disponibilità di merci

  • 1assortimento — as·sor·ti·mén·to s.m. 1. CO disponibilità di cose o di merci dello stesso genere ma di diversa grandezza, forma, colore: assortimento di scarpe, di quaderni, di vestiti Sinonimi: 2gamma, scelta, serie, 1varietà. 2. TS tess. procedimento di… …

    Dizionario italiano

  • 2cassa — càs·sa s.f. 1a. AU contenitore a forma di parallelepipedo usato per riporre o trasportare oggetti: cassa di legno, di metallo, di cartone | estens., la quantità di oggetti che può contenere: una cassa di chiodi, di frutta, di bottiglie 1b. CO… …

    Dizionario italiano

  • 3potenzialità — po·ten·zia·li·tà s.f.inv. 1. TS filos. l essere in potenza 2a. CO attitudine latente, non ancora manifesta; dote, qualità: potenzialità artistiche, creative 2b. CO capacità di produrre effetti determinati; caratteristica, peculiarità: le… …

    Dizionario italiano

  • 4assortimento — {{hw}}{{assortimento}}{{/hw}}s. m. Disponibilità e varietà di merci destinate alla vendita: un vasto assortimento di articoli sportivi …

    Enciclopedia di italiano

  • 5prelevamento — {{hw}}{{prelevamento}}{{/hw}}s. m. 1 Ritiro di merci, materiali e sim. 2 Operazione bancaria con cui si ottiene la disponibilità di una somma depositata: effettuare un prelevamento | (est.) Somma prelevata …

    Enciclopedia di italiano

  • 6attivita' —   Eng. asset   Per definizione con attività o asset si indica la proprietà o il possesso di un bene che possa esprimere un valore monetario. In ambito contabile e finanziario si distinguono le attività correnti ( current assets ), le attività… …

    Glossario di economia e finanza