dispaccio

  • 21cifrare — {{hw}}{{cifrare}}{{/hw}}v. tr.  (io cifro ) 1 Ricamare in cifra: cifrare le lenzuola. 2 Trascrivere un messaggio e sim. secondo un codice: cifrare un dispaccio …

    Enciclopedia di italiano

  • 22cifrare — v. tr. [der. di cifra ]. 1. [rappresentare un nome o altre parole mediante cifre, cioè con le sole iniziali o con abbreviazione] ▶◀ ⇑ abbreviare. 2. [tradurre in cifra, cioè in segni convenzionali, una scrittura, un dispaccio e sim.]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23cifrato — agg. [part. pass. di cifrare ]. [espresso in cifra, tradotto in cifra: dispaccio c. ] ▶◀ codificato, crittato, crittografato, in codice. ◀▶ in chiaro …

    Enciclopedia Italiana

  • 24lettera — / lɛt:era/ o / let:era/ s.f. [lat. littĕra ]. 1. [segno grafico con cui si rappresentano i suoni verbali: parola di otto l. ] ▶◀ carattere, Ⓣ (ling.) grafema. ‖ simbolo. ● Espressioni: lettera di scatola [carattere tipografico di grande… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25messaggio — /me s:adʒ:o/ s.m. [dal fr. message, der. del fr. ant. meis, lat. missus messo, inviato ]. 1. [ciò che si trasmette ad altri a voce, per iscritto, o con altro mezzo di informazione: mandare un m. ; m. telegrafico ] ▶◀ comunicazione. ‖ annuncio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26Dispache — Dis|pa|che [... paʃə] die; , n <über gleichbed. fr. dispache aus älter it. dispaccio »Abmachung, Erledigung« zu dispacciare »abfertigen«, dies verwandt mit altfr. despeechier, vgl. ↑depeschieren> Schadensberechnung u. verteilung auf die… …

    Das große Fremdwörterbuch

  • 27ira d'Achille — Figuratamente, può riferirsi a un dissenso tra alleati, collaboratori che si dimostra deleterio per la causa comune. Così come lo fu, per i Greci che assediavano Troia, lo sdegno dell eroe omerico contro il condottiero Agamennone, che lo indusse… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 28comunicato — A part. pass. di comunicare; anche agg. propagato, divulgato, diffuso, dato, trasmesso, partecipato, notificato, propalato, annunciato, segnalato CONTR. taciuto, nascosto, tenuto nascosto B s. m. comunicazione, bollettino, rapporto, relazione,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 29lettera — le/ttera o le/ttera s. f. 1. segno dell alfabeto, grafema 2. (tipogr.) carattere, battuta 3. senso letterale, interpretazione letterale CONTR. senso lato □ spirito, essenza, morale 4 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 30telegramma — s. m. dispaccio …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione