disinserire la corrente

  • 1disinserire — /dizinse rire/ v. tr. [der. di inserire, col pref. dis 1] (io disinserisco, tu disinserisci, ecc.). [togliere la connessione: d. la spina della corrente ] ▶◀ e ◀▶ [➨ disinnestare] …

    Enciclopedia Italiana

  • 2inserire — in·se·rì·re v.tr. AU 1a. mettere una cosa dentro un altra, spec. infilandola in un apposita sede: la chiave nella toppa | mettere una cosa tra altre: inserire un segnalibro tra le pagine Sinonimi: infilare, introdurre. Contrari: levare, togliere …

    Dizionario italiano

  • 3inserire — [dal lat. inserĕre mettere dentro ] (io inserisco, tu inserisci, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere una cosa dentro un altra: i. la spina nella presa ] ▶◀ immettere, infilare, innestare, introdurre, (fam.) mettere. ◀▶ disinnestare, disinserire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4disinnestare — /dizin:e stare/ v. tr. [der. di innestare, col pref. dis 1] (io disinnèsto, ecc.). [togliere la connessione tra organi innestati: d. la spina della corrente ] ▶◀ (non com.) disconnettere, disinserire, scollegare, sconnettere, staccare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5innestare — v. tr. [lat. insitare, der. di insĭtus, part. pass. di inserĕre introdurre ] (io innèsto, ecc.). ■ v. tr. 1. (chir.) [trasportare in un altro organismo un organo o una parte di un organismo animale vivente] ▶◀ trapiantare. 2. (mecc.) a. [mettere… …

    Enciclopedia Italiana