disgregazione sociale

  • 1Manifesto of the Fascist Intellectuals — Giovanni Gentile: Philosophic father of Italian Fascism. The Manifesto of Fascist Intellectuals (Manifesto degli Intellettuali del Fascismo, Italian pronunciation: [maniˈfɛsto deʎʎi intelletˈtwaːli del faʃˈʃizmo]), by the actualist… …

    Wikipedia

  • 2scissione — scis·sió·ne s.f. 1a. CO lo scindere, lo scindersi e il loro risultato Sinonimi: disgiunzione, disgregazione, separazione. Contrari: incorporazione, unificazione. 1b. CO divisione di un gruppo conseguente a un contrasto politico, sociale o privato …

    Dizionario italiano

  • 3sfacelo — sfa·cè·lo s.m. CO 1. stato di decadimento fisico o psichico causato da una malattia o dalla vecchiaia: un corpo in sfacelo Sinonimi: decadenza, devastazione, disfacimento, sfascio. 2. stato di decadimento e di abbandono, fatiscenza, rovina di un… …

    Dizionario italiano

  • 4disintegrazione — /dizintegra tsjone/ s.f. [der. di disintegrare ]. 1. [il disintegrare] ▶◀ e ◀▶ [➨ disgregazione (1)]. 2. (fig.) [perdita della coesione: la d. di una classe sociale ] ▶◀ e ◀▶ [➨  …

    Enciclopedia Italiana

  • 5sbandamento — sbandamento1 /zbanda mento/ s.m. [der. di sbandare1]. 1. (marin., aeron.) [lo sbandare di una nave, di un aeromobile, di un veicolo: s. di una vettura ] ▶◀ dérapage, derapaggio, sbandata, [spec. di un veicolo] slittamento. 2. a. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6lebbra — léb·bra s.f. 1. AD TS med. malattia infettiva cronica a lenta evoluzione, che colpisce prevalentemente il sistema nervoso e la cute, causando ulcere e noduli, provocata dal bacillo di Hansen, oggi diffusa per lo più in regioni tropicali e… …

    Dizionario italiano