discutere su un

  • 31duellare — 1du·el·là·re v.intr. (io duèllo; avere) CO combattere in duello: gli schermidori cominciarono a duellare | fig., misurarsi, confrontarsi in un incontro sportivo: i corridori del gruppo di testa duellano a pochi metri dal traguardo | polemizzare,… …

    Dizionario italiano

  • 32litigare — li·ti·gà·re v.intr., v.tr. (io lìtigo) 1. v.intr. (avere) FO discutere violentemente con qcn., venire a diverbio, anche ricorrendo a ingiurie e offese: litigare tutta la notte, non litigate!, litigare con tutti | rompere un rapporto di amicizia,… …

    Dizionario italiano

  • 33polemizzare — po·le·miz·zà·re v.intr. (avere) CO 1. dar vita a una polemica, sostenendo, a voce o per scritto, opinioni diverse da quelle di altre persone: polemizzare con il proprio partito, contro le recensioni dei critici Sinonimi: discutere, disputare. 2.… …

    Dizionario italiano

  • 34questionare — que·stio·nà·re v.intr. (io questióno; avere) CO 1. discutere, disputare: questionare di politica, di teologia Sinonimi: disputare. 2. venire a diverbio: questionare per futili motivi Sinonimi: battibeccare, discutere, litigare. {{line}} {{/line}} …

    Dizionario italiano

  • 35ridiscutere — ri·di·scù·te·re v.tr. e intr. CO 1. v.tr., esaminare di nuovo un problema, una questione e sim., discutendone nuovamente: è meglio ridiscutere l organizzazione aziendale 2. v.intr. (avere) dibattere di nuovo di qcs.: ridiscutiamo domani dei… …

    Dizionario italiano

  • 36contrattare — v. tr. [der. di contratto2]. 1. [discutere con qualcuno le condizioni di una transazione economica] ▶◀ negoziare, trattare. 2. [assol., discutere sul prezzo di un bene] ▶◀ mercanteggiare, patteggiare, trattare …

    Enciclopedia Italiana

  • 37dialogare — [der. di dialogo ] (io diàlogo, tu diàloghi, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [parlare con altri, fare un dialogo] ▶◀ colloquiare, conversare, (non com.) dialogizzare, discorrere. ↑ discutere. ↓ chiacchierare. ◀▶ (non com.) monologare. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38disputare — [dal lat. disputare ] (io dìsputo, ant. dispùto, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. [lo scambiarsi vivacemente opinioni, anche con la prep. con della persona con cui si disputa: d. di filosofia ] ▶◀ dibattere, discutere, ragionare. b. [dar… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39parlamentare — parlamentare1 [der. di parlamento ]. ■ agg. 1. (polit.) [del Parlamento, che si riferisce al Parlamento: dibattito p. ; immunità p. ; regime p. ]. 2. (estens., non com.) [che rispetta le convenienze e le debite forme di cortesia: un linguaggio… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40ragionare — v. intr. [der. di ragione ] (io ragióno, ecc.; aus. avere ). 1. [affrontare un determinato argomento, seguito dalla prep. di : r. di storia ] ▶◀ discorrere, discutere, parlare, trattare. ↑ dibattere, discettare, disputare, disquisire, dissertare …

    Enciclopedia Italiana