discutere su un

  • 111contrattare — con·trat·tà·re v.tr. CO discutere con qcn. sul prezzo e sulle condizioni di vendita o di acquisto di qcs.: contrattare l acquisto di una casa; anche ass.: ha comprato senza contrattare | estens.: prendere accordi su qcs., pattuire: contrattare un …

    Dizionario italiano

  • 112controvertere — con·tro·vèr·te·re v.tr. e intr. (io controvèrto) 1. v.tr. BU porre in discussione, mettere in dubbio, confutare 2. v.intr. (avere) TS dir. discutere in giudizio {{line}} {{/line}} DATA: av. 1647 nell accez. 2. ETIMO: dal lat. controvĕrtĕre, comp …

    Dizionario italiano

  • 113conversazione — con·ver·sa·zió·ne s.f. AD 1. il conversare; dialogo, colloquio tra due o più persone, spec. su temi non impegnativi e in tono informale: una conversazione piacevole, noiosa, in questa compagnia la conversazione langue, stasera non avevo voglia di …

    Dizionario italiano

  • 114cosiffatto — co·sif·fàt·to agg. CO fatto in tal modo, simile: con un tipo cosiffatto c è poco da discutere Sinonimi: tale. {{line}} {{/line}} VARIANTI: così fatto. DATA: 1304 08. ETIMO: dalla loc. così fatto …

    Dizionario italiano

  • 115costruttivamente — co·strut·ti·va·mén·te avv. CO in modo costruttivo: discutere, criticare costruttivamente {{line}} {{/line}} DATA: 1865 …

    Dizionario italiano

  • 116criticare — cri·ti·cà·re v.tr. (io crìtico) AU 1. sottoporre a esame critico un autore o un opera letteraria o artistica esprimendo giudizi per lo più negativi: criticare un romanzo, uno spettacolo teatrale, un autore contemporaneo Contrari: apprezzare,… …

    Dizionario italiano

  • 117di — 1di prep. 1a. FO in una determinazione spaziale di moto, indica la provenienza: uscire di casa; estens., indica allontanamento: cacciare qcn. di casa, andarsene di città; indica anche nascita e discendenza: è di Firenze, persona di umili origini; …

    Dizionario italiano

  • 118dibattimento — di·bat·ti·mén·to s.m. 1. CO l atto del dibattere, del discutere | disputa, discussione 2. TS dir.pen. fase del processo penale durante la quale le prove e le testimonianze vengono avanzate e discusse di fronte ai soggetti del processo {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 119dis- — 1dis pref. indica alterazione, malformazione, insufficienza, in parole di origine greca o latina, o in formazioni moderne di ambito tecnico specialistico premesso produttivamente a confissi e, in un numero minore di casi, a sostantivi e aggettivi …

    Dizionario italiano

  • 120discettare — di·scet·tà·re v.intr. e tr. (io discètto) 1. v.intr. (avere) CO argomentare dottamente, spec. con saccenteria: discettare su, di, intorno a qcs. Sinonimi: disquisire, dissertare. 2. v.tr. LE sopraffare: come subito lampo che discetti | li spiriti …

    Dizionario italiano