discutere su un

  • 101causa — càu·sa s.f. 1a. FO ciò che produce un effetto, che è origine di qualcos altro; motivo, ragione: ricondurre un fatto alla sua causa, non capisco la causa del suo comportamento, l egoismo è causa di molte ingiustizie; persona che con il proprio… …

    Dizionario italiano

  • 102certare — cer·tà·re v.intr. (io cèrto; avere) OB combattere, gareggiare Sinonimi: contendere. {{line}} {{/line}} DATA: 1437 38. ETIMO: dal lat. certāre, iter. di cernĕre discutere, decidere …

    Dizionario italiano

  • 103chiarirsi — chia·rìr·si v.pronom.intr. 1. BU spec. di liquido, diventare chiaro, limpido 2. CO fig., risolversi: i miei dubbi si sono chiariti 3. CO fig., discutere insieme per eliminare dubbi o perplessità: ci siamo finalmente chiariti, e ora abbiamo fatto… …

    Dizionario italiano

  • 104civilmente — ci·vil·mén·te avv. CO 1. in modo civile, da persona civile: discutere civilmente, comportarsi civilmente Sinonimi: educatamente, urbanamente. Contrari: barbaramente, contadinescamente, incivilmente, maleducatamente. 2. secondo le norme e le… …

    Dizionario italiano

  • 105commentare — com·men·tà·re v.tr. (io commènto) AU 1. spiegare con un commento, spec. un testo letterario: commentare la Bibbia, una poesia, un testo di poesia classica, un autore Sinonimi: annotare, chiosare, glossare, illustrare, interpretare, postillare,… …

    Dizionario italiano

  • 106conciliabolo — con·ci·lià·bo·lo s.m. 1. CO riunione segreta o appartata, spec. per discutere di cose illecite o misteriose: un conciliabolo di ladri, di cospiratori | estens., luogo in cui tale riunione ha luogo 2. TS eccl. concilio di prelati eretici o… …

    Dizionario italiano

  • 107concilio — con·cì·lio s.m. 1. TS eccl. assemblea di vescovi riuniti per discutere questioni in materia di fede, costumi e disciplina del clero 2. CO estens., scherz., riunione, spec. segreta, fatta con ostentazione di grande serietà: gli studenti, riuniti… …

    Dizionario italiano

  • 108concistoro — con·ci·stò·ro s.m. TS eccl. 1. solenne assemblea di cardinali convocata dal papa per discutere e definire importanti questioni religiose | luogo in cui si tiene tale assemblea: entrare nel concistoro 2. nella Chiesa luterana e in quella… …

    Dizionario italiano

  • 109congresso — con·grès·so s.m. 1. AU incontro ufficiale di studiosi, di professionisti, dei rappresentanti di un partito e sim.: congresso ortopedico, congresso di studi classici, congresso nazionale di un partito Sinonimi: conferenza, convegno, meeting. 2. TS …

    Dizionario italiano

  • 110contestare — con·te·stà·re v.tr., v.intr. (io contèsto) 1. v.tr. TS dir. notificare formalmente: contestare un accusa, una contravvenzione Sinonimi: intimare. 2. v.tr. AU mettere in dubbio, in discussione: contestare un diritto, un affermazione Sinonimi:… …

    Dizionario italiano