discorso perspicuo

  • 1perspicuo — /per spikwo/ agg. [dal lat. perspicuus, der. di perspicĕre penetrare con lo sguardo ], lett. 1. (ant.) [che si lascia attraversare dalla luce] ▶◀ diafano, trasparente. ↓ (non com.) pellucido. ◀▶ opaco. 2. (fig.) [che è di facile comprensione:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2perspicuo — per·spì·cu·o agg. 1. OB che può essere attraversato dalla luce, diafano, trasparente 2. CO fig., che risulta evidente, chiaro, di agevole comprensione e interpretazione: discorso, ragionamento perspicuo Sinonimi: chiaro, limpido, lucido. Contrari …

    Dizionario italiano

  • 3perspicuo — {{hw}}{{perspicuo}}{{/hw}}agg. Evidente, chiaro: discorso –p …

    Enciclopedia di italiano

  • 4perspicuità — per·spi·cu·i·tà s.f.inv. CO l essere perspicuo, chiaro, evidente: perspicuità di un discorso, di un ragionamento Sinonimi: chiarezza, evidenza, trasparenza. {{line}} {{/line}} DATA: 1550. ETIMO: dal lat. persicuitāte(m), v. anche perspicuo …

    Dizionario italiano

  • 5arzigogolato — /ardzigogo lato/ agg. [part. pass. di arzigogolare ]. [caratterizzato da tortuosità, artificiosità, scarsa comprensibilità e sim.: un discorso a. ] ▶◀ artificioso, astruso, bizantino, capzioso, cervellotico, complicato, contorto, tortuoso.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6comprensibile — /kompren sibile/ agg. [dal lat. comprehensibĭlis ]. 1. [che si può facilmente comprendere, capire: un discorso c. ] ▶◀ accessibile, afferrabile, chiaro, decifrabile, intelligibile, (lett.) perspicuo, piano, semplice. ◀▶ astruso, ermetico,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7inintelligibile — /inintel:i dʒibile/ agg. [dal lat. tardo inintelligibĭlis, der. di intelligibĭlis intelligibile , col pref. in in 2 ]. 1. a. [che non si può intendere con la mente perché supera le possibilità del nostro intelletto: disegni i. ] ▶◀ impenetrabile …

    Enciclopedia Italiana

  • 8intelligibile — /intel:i dʒibile/ (o intellegibile) agg. [dal lat. intelligibĭlis, der. di intelligĕre (o intellegĕre ) intendere ]. 1. a. [che può essere conosciuto e compreso soltanto attraverso l intelletto: verità non i. ] ▶◀ accessibile, afferrabile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9lucido — / lutʃido/ [dal lat. lucĭdus lucente, luminoso , der. di lūx lūcis luce ]. ■ agg. 1. [che emana o riflette luce: marmo l. ; scarpe di pelle l. ] ▶◀ e ◀▶ [➨ lucente]. ● Espressioni: tirare a lucido ➨ ❑. 2. (poet., non co …

    Enciclopedia Italiana

  • 10chiaro — A agg. 1. (di aria, di cielo, ecc.) luminoso, lucente, illuminato, splendente, limpido, sereno, terso, nitido, puro CONTR. scuro, oscuro, offuscato, fosco, buio, annuvolato, nuvoloso, nebbioso, brumoso, livido, plumbeo 2. (di colore) pallido,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione