discorso insipido

  • 1insipido — in·sì·pi·do agg. CO 1. di cibo, senza sale, non saporito: la minestra è un po insipida Sinonimi: dolce di sale, scipito, scondito. Contrari: gustoso, salato, sapido, saporito. 2. fig., di qcs., privo di interesse e originalità: un articolo, un… …

    Dizionario italiano

  • 2insulso — in·sùl·so agg. 1. BU insipido, privo di sapore 2. CO fig., di discorso, comportamento e sim., privo di spirito, di intelligenza, sciocco: dire frasi insulse, fare domande insulse, uno scherzo insulso | di uno scritto, uno spettacolo e sim., privo …

    Dizionario italiano

  • 3banale — agg. [dal fr. banal appartenente al signore , poi comune a tutto il villaggio ]. 1. a. [privo di originalità] ▶◀ comune, insignificante, ordinario, ovvio, prevedibile, scontato. ↑ dozzinale, qualunque, trito, (non com.) triviale. ↓ abituale,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4sugo — s.m. [lat. sūcus ] (pl. ghi ). 1. [liquido contenuto nella polpa di frutti o di altri elementi vegetali acquosi: s. d arancia ] ▶◀ [➨ succo (1)]. 2. (gastron.) a. [umido saporito che si ottiene in vivande, soprattutto di carne, cotte in olio o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5insipidezza — in·si·pi·déz·za s.f. BU 1. l essere insipido, senza sale Sinonimi: insipidità, scipitezza. Contrari: gusto, sapore. 2. fig., mancanza di interesse e di vivacità Sinonimi: insipidità, scipitezza, banalità, insulsaggine. Contrari: originalità,… …

    Dizionario italiano

  • 6scipitezza — sci·pi·téz·za s.f. CO 1. l essere insipido, scipito: scipitezza di un piatto 2. l essere insulso e sciocco: è una donna di scipitezza insopportabile 3a. atto, comportamento, discorso sciocco, banale 3b. scritto scarsamente originale e… …

    Dizionario italiano

  • 7salato — {{hw}}{{salato}}{{/hw}}A part. pass.  di salare ; anche agg. 1 Che contiene sale | Che contiene troppo sale; CONTR. Insipido. 2 (fig.) Che ha un prezzo troppo elevato: conto salato | Pagarla salata, scontarla duramente. 3 (fig.) Pungente, mordace …

    Enciclopedia di italiano

  • 8anonimo — /a nɔnimo/ [dal gr. anṓnymos senza nome , der. di ónoma, ónyma nome , col pref. an ]. ■ agg. 1. a. [senza nome, non firmato: lettera a. ] ▶◀ Ⓣ (filol.) [di testo antico] adespoto. ◀▶ firmato, sottoscritto. b. [di autore, informatore, ecc., di cui …

    Enciclopedia Italiana

  • 9broda — / brɔda/ s.f. [dall ant. alto ted. brod (cfr. ingl. broth )], spreg. 1. [brodo lungo o altro cibo liquido e insipido] ▶◀ boba, (region.) boiacca, brodaglia, brodame, brodicchio, (tosc.) broscia, intruglio, lavatura di piatti, sbobba, sbobbia,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10melenso — agg. 1. (di persona) tardo, lento, sciocco, ottuso, rimbambito, stordito, tonto, grullo, scemo, scimunito, balordo CONTR. acuto, intelligente, sveglio, pronto 2. (di parola, discorso, ecc.) scipito, stolido, insulso, insipido, vacuo CONTR. serio …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione