discorsi futili

  • 1cianciare — cian·cià·re v.intr. (avere) 1. CO fare discorsi futili e oziosi; chiacchierare del più e del meno: abbiamo cianciato per ore Sinonimi: blaterare, ciarlare, cicalare. 2. OB scherzare {{line}} {{/line}} DATA: av. 1327 …

    Dizionario italiano

  • 2ciarlare — ciar·là·re v.intr. (avere) CO chiacchierare | fare discorsi futili e sconclusionati, spettegolare Sinonimi: blaterare, cianciare, cicalare, pettegolare. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1375. ETIMO: voce onom …

    Dizionario italiano

  • 3cianciare — v. intr. [voce onomatopeica] (io ciàncio, ecc.; aus. avere ). [fare discorsi futili e inconcludenti] ▶◀ blaterare, chiacchierare, (non com.) cianfrugliare, ciangolare, ciangottare, ciarlare, cicalare. ↑ sproloquiare, straparlare. ‖ pettegolare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4ciangolare — v. intr. [voce onomatopeica] (io ciàngolo, ecc.; aus. avere ). [fare discorsi futili e inconcludenti] ▶◀ e ◀▶ [➨ cianciare] …

    Enciclopedia Italiana

  • 5parolaio — /paro lajo/ [der. di parola ]. ■ s.m. (f. a ) [persona che parla molto, che fa discorsi futili: non dar retta a quel parolaio! ] ▶◀ chiacchierone, (non com.) ciarlatore, ciarlone. ■ agg. [che abbonda di parole, per lo più inconcludenti: oratore,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6ciarlare — v. intr. [voce onomatopeica] (aus. avere ). [fare discorsi, spec. vani e futili] ▶◀ blaterare, chiacchierare, (settentr.) ciacolare, cianciare, ciangolare, ciangottare, cicalare. ↑ sproloquiare, straparlare. ‖ pettegolare, sparlare, spettegolare …

    Enciclopedia Italiana