discontinuita

  • 31uniforme (1) — {{hw}}{{uniforme (1)}{{/hw}}agg. 1 Che è uguale in ogni sua parte, che è privo di variazioni, difformità, discontinuità e sim.: superficie piatta e uniforme | Moto –u, con velocità costante; CONTR. Difforme. 2 (fig.) Monotono: paesaggio –u.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 32assiduità — s.f. [dal lat. assiduitas atis ]. 1. [l essere assiduo: a. nello studio ] ▶◀ continuità, costanza, diligenza, perseveranza, regolarità. ◀▶ discontinuità, incostanza, irregolarità, saltuarietà. 2. [il frequentare abitualmente una persona o un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33coerenza — /koe rɛntsa/ s.f. [dal lat. cohaerentia ]. 1. a. [l essere unito bene insieme: informazioni che dimostrano c. ] ▶◀ coesione, compattezza, omogeneità, organicità, uniformità. ◀▶ disomogeneità, disorganicità, frammentarietà, incoerenza. b. (miner.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 34disorganicità — /dizorganitʃi ta/ s.f. [der. di disorganico ]. 1. [il non essere unito bene insieme: informazioni che dimostrano d. ] ▶◀ disomogeneità, frammentarietà, incoerenza. ◀▶ coerenza, coesione, compattezza, omogeneità, organicità. 2. [di discorso o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35iato — /i ato/ o / jato/ s.m. [dal lat. hiatus us, der. di hiare aprirsi; spalancare la bocca ]. 1. (ling.) [incontro di vocali appartenenti a sillabe diverse (per es. pa ese )] ◀▶ dittongo. 2. (fig.) [soluzione di continuità nello svolgimento di un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36insistenza — /insi stɛntsa/ s.f. [der. di insistente ]. 1. a. [perseveranza ostinata e spesso molesta: domandare qualcosa con i. ] ▶◀ ostinazione, (lett.) pertinacia. ↑ accanimento, petulanza. b. (estens.) [al plur., richiesta insistente: ho dovuto cedere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37intermittenza — /intermi t:ɛntsa/ s.f. [der. di intermittente ]. [alternanza di interruzioni e riprese] ▶◀ discontinuità, rapsodicità. ◀▶ continuità, costanza, fissità, stabilità …

    Enciclopedia Italiana

  • 38ondata — s.f. [der. di onda ]. 1. [violento colpo di mare provocato da un onda: le o. si abbattevano furiose contro il molo ] ▶◀ cavallone, frangente, maroso. ↓ flutto, onda. 2. (fig.) a. [gran quantità di persone o cose che irrompe] ▶◀ [➨ onda (4. a)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 39rapsodico — /rap sɔdiko/ agg. [dal gr. rhapsoidikós ] (pl. m. ci ). 1. (lett.) [che attiene alla rapsodia: poema a carattere r. ] ▶◀ epico. 2. (fig.) [che è caratterizzato da discontinuità e saltuarietà: lettura r. ] ▶◀ discontinuo, episodico, frammentario,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40regolarità — s.f. [der. di regolare1]. 1. [conformità alle regole: tutto si è svolto con la massima r. ] ▶◀ ↑ legalità, legittimità. ◀▶ irregolarità. ↑ illegalità, illegittimità, illiceità. 2. (estens.) [conformità a un canone considerato ottimale o comunque… …

    Enciclopedia Italiana