discontinuita

  • 21intermittenza — in·ter·mit·tèn·za s.f. 1. CO l essere intermittente: intermittenza di un segnale Sinonimi: discontinuità. Contrari: continuità. 2. TS med. condizione del polso intermittente 3. TS elettr. → interruttore a intermittenza 4. OB interruzione,… …

    Dizionario italiano

  • 22malumore — ma·lu·mó·re s.m. 1. TS st.med. nella medicina ippocratica, l insieme degli umori dannosi all individuo che si riteneva si generassero per disposizione costituzionale e determinassero il temperamento malinconico 2a. CO stato d animo di tristezza,… …

    Dizionario italiano

  • 23moho — 1mò·ho s.f.inv. TS geofis. termine generico per indicare la discontinuità nella velocità di propagazione delle onde sismiche all interno della Terra, scoperta da Mohorovičić {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: tratto da Mohorovičić, nome del …

    Dizionario italiano

  • 24paro — 1pà·ro s.m. TS ornit. uccello insettivoro del genere Paro, con becco corto, guance bianche e vertice della testa nero | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Paridi cui appartengono numerose specie diffuse in Africa, Asia ed Europa,… …

    Dizionario italiano

  • 25poro — 1pò·ro s.m. 1. CO piccola cavità all interno o sulla superficie di un corpo compatto: i pori della carta, del legno, di una roccia; estens., discontinuità più o meno profonda in una massa incoerente: i pori della sabbia, del terreno 2a. CO TS… …

    Dizionario italiano

  • 26saltuarietà — sal·tu·a·rie·tà s.f.inv. CO l essere saltuario Sinonimi: discontinuità, episodicità, irregolarità, sporadicità. Contrari: continuità, frequenza, periodicità. {{line}} {{/line}} DATA: 1917 …

    Dizionario italiano

  • 27scorrimento — scor·ri·mén·to s.m. CO 1a. lo scorrere e il suo risultato: scorrimento di un liquido, delle acque di un canale, cuscinetti, guide di scorrimento Sinonimi: 1flusso. 1b. flusso continuo di veicoli su una strada: il traffico procede con scorrimento… …

    Dizionario italiano

  • 28superficie — su·per·fì·cie s.f. FO 1a. parte esterna di un corpo che lo delimita rispetto allo spazio circostante: la superficie di un tavolo, di una parete, di un foglio, di una lastra, di una lente; superficie interna, esterna di un vaso, di una conduttura; …

    Dizionario italiano

  • 29unione — 1u·nió·ne s.f. AU 1. l unire, l unirsi e il loro risultato: unione di due cavi, di pezzi meccanici Sinonimi: accoppiamento, annessione, collegamento. Contrari: disunione, divisione, separazione. 2a. fig., relazione tra persone, legame affettivo,… …

    Dizionario italiano

  • 30pieno — 1piè·no agg., s.m. I. agg. FO I 1a. che contiene tutto quello che può contenere: una borsa, una scatola piena, uno zaino pieno; non parlare con la bocca piena, mentre stai mangiando | anche con funzione raff., seguito da un altro agg. o una… …

    Dizionario italiano