discendere da una nobile famiglia

  • 1famiglia — fa·mì·glia s.f. FO 1. insieme di persone unite da un rapporto di parentela o affinità; spec., il nucleo formato dal padre, dalla madre e dai figli, che costituisce l istituzione sociale di base della società: avere una famiglia numerosa, fare una …

    Dizionario italiano

  • 2casa — cà·sa s.f. FO 1a. edificio suddiviso in stanze o in appartamenti, adibito spec. ad abitazione: casa di legno, casa prefabbricata; una casa di sei piani, casa di città, di campagna; casa signorile, con giardino; grande come una casa, grandissimo… …

    Dizionario italiano

  • 3rampollare — ram·pol·là·re v.intr. (io rampóllo; essere) BU 1. dell acqua, scaturire, sgorgare 2. estens., germogliare 3. fig., avere origine, discendere: rampollare da una nobile famiglia 4. LE fig., di idee, sentimenti e sim., insorgere, manifestarsi;… …

    Dizionario italiano

  • 4nascere — nà·sce·re v.intr., s.m. FO 1a. v.intr. (essere) di essere umano o animale, venire al mondo: Dante nacque nel 1265; sono nati tre gattini 1b. v.intr. (essere) con riferimento a qualità congenite o a disposizioni naturali: è nato per dipingere,… …

    Dizionario italiano

  • 5da — {{hw}}{{da}}{{/hw}}prep.  propria semplice.  ( Fondendosi con gli art. determ.  dà origine alle prep. art. m. sing. dal , dallo ; m. pl. dai , dagli ; f. sing. dalla ; f. pl. dalle . Subisce l elisione solo nelle locuz. d altro canto , d… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6provenire — pro·ve·nì·re v.intr. (io provèngo; essere) AU 1. venire, giungere da un luogo o da una direzione: il treno proviene da Mantova, l auto proveniva da destra, un carico di banane che proviene dal Brasile 2. fig., derivare, avere origine: la notizia… …

    Dizionario italiano