discendenza d'adamo

  • 1discendenza — di·scen·dèn·za s.f. CO 1. relazione di sangue esistente tra un individuo e i suoi antenati Contrari: ascendenza. 2a. origine dinastica familiare: vanta una nobile discendenza Sinonimi: casata, ceppo, dinastia, lignaggio, stirpe. 2b. l insieme dei …

    Dizionario italiano

  • 2seme — sé·me s.m. 1a. AU nella pianta o nel frutto, il corpo riproduttivo di varia forma, colore e dimensioni, dalla cui germinazione ha origine un nuovo organismo vegetale: i semi della mela, dell anguria, spargere i semi sui campi; il seme dell… …

    Dizionario italiano

  • 3seme — / seme/ s.m. [lat. sēmen sēmĭnis, della stessa radice se del verbo serĕre seminare ]. 1. a. (bot.) [ovulo fecondato che dà origine a una nuova pianta: semi di cocomero ; s. commestibili ] ● Espressioni: semi di zucca [semi da sgranocchiare salati …

    Enciclopedia Italiana

  • 4figlio — s. m. 1. figliolo, rampollo (scherz.), creatura, bambino, ragazzo □ maschio □ erede, successore 2. nato, generato 3. (al pl.) prole, figliolanza, nati □ (est.) post …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione