disagi

  • 31strapazzato — stra·paz·zà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → strapazzare, strapazzarsi 2. agg. CO di qcs., malconcio, ridotto in cattivo stato: libro strapazzato Sinonimi: 3logoro, malandato, malridotto, sciupato. Contrari: integro. 3. agg. CO pieno di disagi …

    Dizionario italiano

  • 32transitorio — tran·si·tò·rio agg., s.m. 1. agg. CO che non dura, che non è definitivo; provvisorio: soluzione transitoria, provvedimento transitorio, disagi transitori Sinonimi: passeggero, 2precario, temporaneo. Contrari: definitivo, duraturo, durevole,… …

    Dizionario italiano

  • 33difficile — {{hw}}{{difficile}}{{/hw}}A agg. 1 Che non si può fare senza fatica o abilità: problema difficile da risolvere | (est.) Arduo da capire, spiegare e sim.: musica, autore –d; SIN. Difficoltoso. 2 Pieno di ostacoli, disagi: strada difficile da… …

    Enciclopedia di italiano

  • 34incontrare — {{hw}}{{incontrare}}{{/hw}}A v. tr.  (io incontro ) 1 Trovare davanti a sé, per caso o deliberatamente: incontrare un amico per strada, alla stazione. 2 Avere di fronte: incontrare pericoli, disagi. 3 (fig.) Trovare a proprio favore e beneficio:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 35indisturbato — {{hw}}{{indisturbato}}{{/hw}}agg. Senza disagi, fastidi …

    Enciclopedia di italiano

  • 36tollerare — {{hw}}{{tollerare}}{{/hw}}v. tr.  (io tollero ) 1 Sopportare con pazienza e senza lamentarsene cose spiacevoli o dolorose: tollerare il disprezzo altrui; non tollero le vostre offese | Poter subire, senza soffrirne dolori, disagi e prove fisiche… …

    Enciclopedia di italiano

  • 37desag — DESÁG s.m. v. desagă. Trimis de LauraGellner, 13.09.2007. Sursa: DEX 98  deság (desági), s.m. – Traistă de formă specială, alcătuită din doi saci de pînză egali, care se poartă în echilibru, agăţaţi de umăr. – var. desagă. Mr. disagă, tisagă,… …

    Dicționar Român

  • 38colpire — v. tr. [der. di colpo ] (io colpisco, tu colpisci, ecc.). 1. [dare colpi con le mani o con altro arnese, con le prep. con dell arnese, a, in, su della parte colpita: c. qualcuno alla testa con un sasso ] ▶◀ battere, percuotere, [con un bastone]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39comodità — s.f. [dal lat. commodĭtas atis ]. 1. a. [l essere comodo: c. di un luogo, di una sedia ] ▶◀ agio, (non com.) comodo, comfort, conforto, funzionalità. ◀▶ scomodità. b. [facile possibilità di fare una cosa: hai la c. di entrare e uscire quando… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40disagio — /di zadʒo/ s.m. [der. di agio, col pref. dis 1]. 1. [condizione o situazione incomoda: patire disagi di ogni specie ] ▶◀ fastidio, incomodo, inconveniente, scomodità, [di tipo economico] ristrettezza. ↑ [di tipo economico] stento. ◀▶ agiatezza,… …

    Enciclopedia Italiana