disagi

  • 11Petsch-Hayden — Cortina d’Ampezzo …

    Deutsch Wikipedia

  • 12consunto — con·sùn·to p.pass., agg. 1. p.pass. → consumere, consumersi 2a. agg. CO consumato, logoro: una vecchia poltrona consunta, gradini consunti Sinonimi: 1frusto, liso, logorato, 3logoro, malridotto, rovinato, sdrucito. 2b. agg. CO di persona o di… …

    Dizionario italiano

  • 13difficile — dif·fì·ci·le agg., s.m. FO 1. agg., che richiede abilità, attenzione, fatica: un impresa, un compito difficile, questione difficile da risolvere, difficile a dirsi, difficile a farsi Sinonimi: arduo, 2complesso, complicato, delicato, difficoltoso …

    Dizionario italiano

  • 14disagiarsi — di·sa·giàr·si v.pronom.intr. BU soffrire disagi, stare a disagio; scomodarsi …

    Dizionario italiano

  • 15ferrigno — fer·rì·gno agg. CO 1. di ferro, costruito col ferro: arnesi ferrigni Sinonimi: ferreo. 2. che contiene ferro: acqua ferrigna, terreno ferrigno Sinonimi: ferruginoso. 3. che ha il colore del ferro: una luce ferrigna 4. BU fig., di qcn., che è… …

    Dizionario italiano

  • 16forte — fòr·te agg., avv., s.m. I. agg. FO I 1a. capace di sostenere un grande sforzo fisico, di resistere alla fatica: un ragazzo forte, essere molto forte, un cavallo forte; essere forte come un toro, come un leone, fortissimo | in grado di sopportare… …

    Dizionario italiano

  • 17indennità — in·den·ni·tà s.f.inv. CO TS dir. 1. corrispettivo riconosciuto a titolo di risarcimento a chi ha subito un danno o che la legge assegna a chi, per motivi di interesse pubblico, abbia subito la perdita di un proprio diritto 2. somma di denaro… …

    Dizionario italiano

  • 18mitigare — mi·ti·gà·re v.tr. (io mìtigo) CO 1. lenire, alleviare, rendere più mite, meno intenso o acuto un dolore, una sofferenza fisica, uno stato nervoso, uno sforzo, una fatica e sim. Sinonimi: alleviare, lenire. 2a. fig., temperare, moderare la forza… …

    Dizionario italiano

  • 19morire — mo·rì·re v.intr., v.tr. (io muòio) FO I. v.intr. (essere) I 1a. cessare di vivere, decedere, perire: morire giovane, morire nel proprio letto, morire di colpo; morire come un cane, solo o senza conforto religioso; non vuol morire, di chi resiste… …

    Dizionario italiano

  • 20pellaccia — pel·làc·cia s.f. 1. pegg. → 1pelle 2. CO pelle di animale, anche conciata, particolarmente dura e resistente 3a. CO la vita, l esistenza di una persona: ci tengo alla mia pellaccia! 3b. CO estens., fig., chi è particolarmente resistente a dolori …

    Dizionario italiano