diritto reale

  • 1diritto — 1di·rìt·to s.m. FO 1a. complesso di norme legislative o consuetudinarie che regolano i rapporti sociali Sinonimi: legge. 1b. scienza che ha per oggetto di studio tali norme: facoltà di diritto, storia del diritto 2a. facoltà, giuridicamente… …

    Dizionario italiano

  • 2possesso — 1pos·sès·so s.m. AU 1a. facoltà di disporre liberamente di un bene di cui si è proprietari o fruitori, di esercitare un diritto e sim.: il possesso di una casa, di un automobile, di un arma da fuoco; il possesso della libertà, dei diritti civili; …

    Dizionario italiano

  • 3servitù — ser·vi·tù s.f.inv. 1. TS stor. condizione giuridica ed economica di servo, di schiavo 2. BU estens., mancanza di libertà e indipendenza politica; sottomissione, asservimento: la servitù di un popolo, di una nazione Sinonimi: schiavitù. 3. BU fig …

    Dizionario italiano

  • 4феод —         позднелат. feudum или feodum, фр. (с XIII в.) fief.         Семантика в раннее средневековье         Древнейшие засвидетельствованные формы в германских языках обозначают богатство, сокровище, деньги, движимое имущество гот. faihu в… …

    Словарь средневековой культуры

  • 5ipoteca — i·po·tè·ca s.f. 1a. CO TS dir. diritto reale di garanzia che dà facoltà a un creditore, in caso di inadempimento del debitore, di recuperare il credito vendendo beni immobili o beni mobili iscritti in un pubblico registro che il debitore stesso… …

    Dizionario italiano

  • 6pegno — pé·gno s.m. 1. TS dir. diritto reale di garanzia avente per oggetto un bene mobile che viene consegnato da un debitore al suo creditore, il quale, qualora l obbligazione non venga estinta, può soddisfare il suo credito con prelazione su altri… …

    Dizionario italiano

  • 7reclamare — re·cla·mà·re v.tr. e intr. 1. v.tr. AU esigere, rivendicare in base a un proprio diritto, reale o presunto: reclamare un compenso, un indennizzo, una parte dell eredità; reclamare la restituzione di qcs.; reclamare giustizia | CO fig., di qcs.,… …

    Dizionario italiano

  • 8uso — 1ù·so s.m. FO 1. l usare, il servirsi di qcs.; modo con cui si usa qcs.: un uso appropriato, inopportuno, un prodotto di largo uso, è proibito l uso di alcolici; è consigliato l uso di catene; modalità d uso | con il verbo fare forma la locuzione …

    Dizionario italiano

  • 9usucapione — u·su·ca·pió·ne s.f. TS dir. modo di acquisto della proprietà di un bene o di un diritto reale mediante il possesso per un periodo di tempo stabilito dalla legge Sinonimi: prescrizione acquisitiva. {{line}} {{/line}} DATA: 1559. ETIMO: dal lat.… …

    Dizionario italiano

  • 10usufrutto — u·su·frùt·to s.m. CO TS dir. diritto reale di godere di un bene altrui e dei relativi frutti senza apportarne modifiche all uso o alla destinazione economica: avere in usufrutto, lasciare l usufrutto su tutte le proprietà {{line}} {{/line}} DATA …

    Dizionario italiano