diritto comune

  • 21buono — 1buò·no agg., s.m., avv. I. agg. FO Contrari: cattivo. I 1. che tende al bene; che è valutato positivamente in rapporto a una comune legge morale: buoni principi, buoni sentimenti, fare, compiere una buona azione; è buona norma, è bene, è… …

    Dizionario italiano

  • 22ordine — ór·di·ne s.m. FO 1a. disposizione, collocazione di ogni cosa nel luogo che le compete, secondo un determinato criterio: mettere, rimettere in ordine i vestiti nell armadio; tenere in ordine la scrivania, tenerla ordinata; mettere, fare ordine in… …

    Dizionario italiano

  • 23proprietà — pro·prie·tà s.f.inv. 1a. AU qualità, carattere che è proprio o distintivo di qcs.: proprietà fisiche, chimiche, organolettiche, proprietà di un gas | qualità di un farmaco o di una sostanza che produce effetti specifici: proprietà terapeutiche,… …

    Dizionario italiano

  • 24tribù — tri·bù s.f.inv. 1. AD TS etnol. gruppo umano, solitamente lontano da aree urbanizzate e spesso, storicamente, anteriore alla definizione esplicita, scritta, di rapporti giuridici (diritto di proprietà, eredità, diritto penale, ecc.) e di un… …

    Dizionario italiano

  • 25convenzione — {{hw}}{{convenzione}}{{/hw}}s. f. 1 Nel diritto interno, contratto, accordo | Nel diritto internazionale, incontro di volontà tra più soggetti su questioni di comune interesse: convenzioni di Ginevra; SIN. Patto, trattato. 2 Intesa generale per… …

    Enciclopedia di italiano

  • 26buono — buono1 / bwɔno/ [dal lat. bŏnus ]. ■ agg. 1. a. [nel senso morale, tendente al bene] ▶◀ benevolente, benevolo, benigno. ↑ angelico, caritatevole, misericordioso, pietoso, pio, santo, umano, virtuoso. ◀▶ cattivo, malevolente, ostile, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27privato — [dal lat. privatus, propr. part. pass. di privare privare ]. ■ agg. 1. (soc.) [che appartiene al singolo cittadino: proprietà p. ] ▶◀ individuale, particolare, personale. ◀▶ collettivo, comune, pubblico. ‖ statale. 2. a. (prof.) [di persona che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28azionista —   Eng. shareholder o stockolder   Indica colui che possiede quote azionarie di una società, o di un fondo comune d investimento. Tale soggetto, in qualità di azionista, ha il diritto: di partecipare alle assemblee e di esprimere il proprio voto,… …

    Glossario di economia e finanza

  • 29borsa — bo/rsa (1) s. f. 1. sacchetto, bisaccia, tascapane, sacco, sacca, saccoccia, tasca □ busta, cartella, borsello, borsetto, borsetta, sporta, rete (per la spesa), valigia, valigetta, ventiquattrore, zaino, tracolla, carniere, necessaire (fr.),… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 30Giambattista Vico — Born Giovanni Battista Vico 23 June 1668(1668 06 23) Naples, Kingdom of Naples Died 23 January 1744( …

    Wikipedia