dirigere la

  • 61volgere — vòl·ge·re v.tr. e intr. (io vòlgo) FO I. v.tr. I 1. indirizzare, rivolgere verso un luogo o un punto determinato: volgere il capo, lo sguardo verso qcs.; la nave ha volto la prua verso la costa | fig., indirizzare verso un fine, un argomento, un… …

    Dizionario italiano

  • 62amministrare — [dal lat. administrare, der. di minister, col pref. ad  ]. ■ v. tr. 1. [sorvegliare il buon andamento di qualcosa] ▶◀ curare, dirigere, gestire, (fam.) mandare avanti, reggere, regolare. 2. (estens.) [utilizzare in modo razionale] ▶◀ disciplinare …

    Enciclopedia Italiana

  • 63condurre — (ant. conducere /kon dutʃere/) [lat. condūcĕre condurre insieme, stipendiare, prendere in affitto ] (io conduco, tu conduci, ecc.; pass. rem. condussi, conducésti, ecc.; part. pass. condótto ). ■ v. tr. 1. a. [guidare persone o animali, con la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 64convergere — /kon vɛrdʒere/ [dal lat. tardo convergere, comp. di con e vergere volgersi ] (io convèrgo, tu convèrgi, ecc.; pass. rem. convèrsi, convergésti, ecc.; non com. il part. pass. convèrso e quindi anche i tempi comp.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 65diritto — diritto1 [lat. directus, part. pass. di dirigere dirigere ]. ■ agg. 1. a. [che procede secondo una linea retta, che non piega né da una parte né dall altra: una strada d. ; avere le gambe d. ] ▶◀ dritto, rettilineo, retto, ritto. ◀▶ arcuato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66gestire — gestire1 v. intr. [dal lat. gestire, der. di gestus us gesto ] (io gestisco, tu gestisci, ecc.; aus. avere ). [fare gesti: attore che gestisce troppo ] ▶◀ [➨ gesticolare].   gestire2 [tratto da gestione ] (io gestisco, tu gestisci, ecc.). ■ v. tr …

    Enciclopedia Italiana

  • 67indirizzare — /indiri ts:are/ [lat. indirectiare, der. di directus diretto , col pref. in in 1 ]. ■ v. tr. 1. a. [volgere verso un luogo, in una determinata direzione: non conosceva la strada e cercava qualcuno che l indirizzasse ] ▶◀ instradare, orientare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68intento — intento1 /in tɛnto/ agg. [dal lat. intentus, part. pass. di intendĕre tendere, dirigere, rivolgere ]. 1. [che si concentra su un oggetto particolare, con la prep. a : avere il pensiero, la mente i. alla meditazione ] ▶◀ attento, concentrato (in) …

    Enciclopedia Italiana

  • 69manovrare — [dal fr. manoeuvrer, lat. mediev. manuoperare, comp. di operare lavorare e manū con la mano ] (io manòvro, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [regolare il movimento di un dispositivo, di un apparecchiatura: m. il freno ] ▶◀ attivare, azionare, mettere in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70orientare — [der. di oriente ] (io oriènto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [disporre in un determinato verso, rispetto ai punti cardinali o ad altri punti di riferimento: o. la facciata di un edificio ] ▶◀ [➨ orizzontare v. tr.]. b. [in senso più generico, dare una… …

    Enciclopedia Italiana