direzione di marcia di un veicolo

  • 1sterzare — {{hw}}{{sterzare}}{{/hw}}v. tr.  e intr.  (io sterzo ; aus. avere ) 1 Manovrare lo sterzo con il volante o il manubrio: sterzare a sinistra | Cambiare la direzione di marcia, detto di veicolo. 2 (fig., fam.) Cambiare idea, spec. all improvviso …

    Enciclopedia di italiano

  • 2sterzata — {{hw}}{{sterzata}}{{/hw}}s. f. 1 Manovra per voltare lo sterzo | Mutamento della direzione di marcia di un veicolo. 2 (fig.) Brusco mutamento di idea …

    Enciclopedia di italiano

  • 3contromarcia — con·tro·màr·cia s.f., agg.inv. 1. s.f. TS milit. inversione della direzione di marcia effettuata da un reparto militare 2. s.f. TS mar. manovra con cui i bastimenti in colonna virano di bordo conservando la disposizione di partenza 3. s.f. BU… …

    Dizionario italiano

  • 4sterzo — 1stèr·zo s.m. AD 1a. insieme dei dispositivi che permettono al conducente di un veicolo di variare la direzione di marcia agendo sulle ruote direttrici: lo sterzo dell automobile 1b. impropr., volante di un veicolo: uno sterzo duro, leggero, dare …

    Dizionario italiano

  • 5sterzo — / stɛrtso/ s.m. [dal longob. sterz manico dell aratro ]. 1. (aut.) [dispositivo che permette di comandare le ruote direttrici di un veicolo stradale per ottenere il cambiamento della direzione di marcia: uno s. duro ; dare un colpo di s. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6tenere — /te nere/ [dal lat. tenēre ] (pres. indic. tèngo [ant. tègno ], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo ], tenéte, tèngono [ant. tègnono ]; pres. cong. tènga..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna..., tegnamo, tegnate, tègnano ]; imperat. tièni,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7tenere — te·né·re v.tr. e intr. (io tèngo) I. v.tr. FO I 1a. stringere, reggere qcs. perché non cada, non si muova, ecc.: tenere in mano un bastone Sinonimi: reggere. I 1b. sorreggere qcn. o stringerlo tra le braccia: tenere un bambino in braccio Sinonimi …

    Dizionario italiano

  • 8strada — s.f. [lat. tardo strata (sottint. via ), femm. sost. di stratus, part. pass. di sternĕre stendere, selciare ; propr. (via) massicciata ]. 1. (edil.) [striscia di terreno, più o meno lunga e di sezione per lo più costante, attrezzata per il… …

    Enciclopedia Italiana