direttore in carica

  • 1carica — / karika/ s.f. [der. di caricare ]. 1. [pubblico ufficio di un certo rilievo, anche onorifico: assumere una c. ; conferire una c. ] ▶◀ dignità, grado, incarico, titolo. ↓ funzione, mansione, posto, ruolo. ▲ Locuz. prep.: in carica [in vigore al… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2ufficio — /u f:itʃo/ s.m. [dal lat. officium dovere, cortesia, servigio; carica, funzione (comp. di opus ĕris lavoro, opera e ficium ficio ); nel lat. tardo eccles. funzione liturgica ]. 1. (lett.) a. [vincolo morale: è u. di buon padre fornire ai figli la …

    Enciclopedia Italiana

  • 3bacchetta — bac·chét·ta s.f. 1. AD bastoncino di legno, metallo o altro materiale usato per percuotere, indicare, sorreggere, ecc.: bacchetta del maestro, bacchetta delle tende Sinonimi: arco, asticciola, asticella, canna, stecca, verga. 2. CO bastone di… …

    Dizionario italiano

  • 4condirettore — con·di·ret·tó·re s.m. CO chi divide la carica di direttore insieme ad altri {{line}} {{/line}} DATA: 1865. ETIMO: der. di direttore con con …

    Dizionario italiano

  • 5ufficio — uf·fì·cio s.m. CO 1a. dovere morale, compito derivante da determinati rapporti, posizioni, cariche o incarichi: è ufficio dei genitori educare i figli, è ufficio dei giudici essere imparziali, non è mio ufficio, non spetta a me Sinonimi: 1compito …

    Dizionario italiano

  • 6chairman —   E il presidente del consiglio di amministrazione, e rappresenta la più alta carica in azienda, ma di solito non ha contenuto operativo. Da non confondere con il PRESIDENT che, invece, è un incarico operativo che negli Usa equivale a direttore… …

    Glossario di economia e finanza

  • 7durare — du·rà·re v.intr., v.tr. FO 1a. v.intr. (essere o avere) mantenersi nel tempo senza alterazioni: la pietra dura più del legno, sono scarpe che durano | mantenersi in una carica, in una posizione: il direttore è durato poco Sinonimi: conservarsi,… …

    Dizionario italiano

  • 8pretendente — pre·ten·dèn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres. → 1pretendere 2. s.m. e f. BU che, chi avanza pretese su qcs. o qcn. 3. s.m. CO chi corteggia una donna, spec. con propositi matrimoniali: da giovane ha avuto molti pretendenti Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 9proporre — pro·pór·re v.tr. (io propóngo) FO 1. presentare, sottoporre all attenzione altrui: proporre un argomento di conversazione, un quesito Sinonimi: 1avanzare, suggerire. 2. consigliare, offrire come adatto, giusto o utile: proporre un affare… …

    Dizionario italiano

  • 10silurare — si·lu·rà·re v.tr. CO 1. colpire con siluri: silurare una nave nemica 2a. fig., rimuovere da un incarico importante, privare di una carica prestigiosa: silurare il direttore, silurare il comandante Sinonimi: destituire, detronizzare, spodestare.… …

    Dizionario italiano