dipingere ad

  • 91pentola — pén·to·la, pèn·to·la s.f. AD 1a. recipiente di forma cilindrica, fornito di due manici laterali e di coperchio, spec. di materiale metallico, usato per cuocere i cibi: pentola per la pasta, pentola di acciaio inossidabile, di rame, mettere la… …

    Dizionario italiano

  • 92pigmento — pig·mén·to s.m. 1. TS biochim. sostanza organica presente nei tessuti di organismi animali e vegetali che ne determina la colorazione 2. TS chim. sostanza insolubile, naturale o artificiale, organica o minerale, in grado di colorare per… …

    Dizionario italiano

  • 93pingere — 1pìn·ge·re v.tr. LE 1. dipingere: come pintor che con essempio pinga, | disegnerei com io m addormentai (Dante) | estens., colorire 2. estens., ricamare: come il canto | flora intendeva, sì pingea con l ago (Foscolo) 3. fig., descrivere, spiegare …

    Dizionario italiano

  • 94pintura — pin·tù·ra s.f. LE dipinto, affresco: poggiai la mia persona simulatamente ad una pintura (Dante) | arte del dipingere, pittura: credette Cimabue ne la pintura | tener lo campo (Dante) {{line}} {{/line}} DATA: av. 1250. ETIMO: lat. pictūra(m), con …

    Dizionario italiano

  • 95pittare — 1pit·tà·re v.tr. AD pitturare, dipingere {{line}} {{/line}} DATA: sec. XVI. ETIMO: lat. *pĭctāre, iterativo di pingere. 2pit·tà·re v.tr. RE lig. di un pesce, mangiare l esca con piccoli strappi intorno all amo senza abboccare {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 96pittografia — pit·to·gra·fì·a s.f. 1. TS ling. rappresentazione pittorica di oggetti o idee, usata spec. dagli indiani dell America settentrionale per trasmettere informazioni a distanza 2. CO estens., messaggio espresso pittoricamente {{line}} {{/line}} DATA …

    Dizionario italiano

  • 97pittogramma — pit·to·gràm·ma s.m. TS ling. segno o simbolo che compone una scrittura pittografica | estens., figura o simbolo più o meno stilizzato assunto convenzionalmente come segnale (ad es. stradale) {{line}} {{/line}} DATA: 1958. ETIMO: dall ingl.… …

    Dizionario italiano

  • 98pittore — pit·tó·re s.m., agg. 1. s.m. FO chi esercita l arte della pittura: fare il pittore; pittore dilettante, professionista; pittore di ritratti, di paesaggi 2a. s.m. CO imbianchino, decoratore 2b. s.m. BU estens., chi esegue illustrazioni per libri o …

    Dizionario italiano

  • 99resto — rè·sto s.m. FO 1a. ciò che rimane di un tutto o di un insieme organico di cose considerato a prescindere da una o più delle sue parti o elementi; parte residua o ancora mancante: impiegò il resto della giornata a dipingere, il resto dell… …

    Dizionario italiano

  • 100ritornare — ri·tor·nà·re v.intr. e tr. (io ritórno) I. v.intr. (essere) FO I 1a. recarsi di nuovo nel luogo dal quale ci si era allontanati: ritorno subito, è andato e ritornato in meno di mezz ora Sinonimi: tornare. I 1b. fare ritorno nel luogo d origine o… …

    Dizionario italiano