dipingere ad

  • 81intonaco — in·tò·na·co s.m. 1a. AD strato di malta che si applica su una superficie muraria per renderla liscia e uniforme o per isolarla dagli agenti atmosferici: rinnovare, dare l intonaco alle pareti 1b. TS pitt. sottile e omogeneo strato di calcina da… …

    Dizionario italiano

  • 82macchiare — mac·chià·re v.tr. AU 1. imbrattare, insudiciare con una o più macchie: macchiare la tovaglia con il vino, macchiare i pantaloni d erba Sinonimi: chiazzare, impataccare, sfrittellare. Contrari: candeggiare, 1smacchiare. 2. correggere il sapore o… …

    Dizionario italiano

  • 83madonna — ma·dòn·na s.f., inter. 1a. s.f. LE appellativo di cortesia anticamente rivolto a una donna di elevata condizione sociale, spec. preposto al nome proprio: avendo veduta ad una festa una bellissima donna vedova, chiamata... madonna Malgherida de… …

    Dizionario italiano

  • 84maestria — ma·e·strì·a s.f. CO 1. singolare abilità, perizia nello svolgimento di un attività, nell esecuzione di un lavoro e sim.: brano musicale eseguito con rara maestria, dipingere con grande maestria Sinonimi: arte, bravura, capacità, perizia, sapienza …

    Dizionario italiano

  • 85marmorizzare — mar·mo·riz·zà·re v.tr. 1. CO lavorare, dipingere, colorare un materiale o una superficie in modo da conferire l apparenza del marmo | TS artig., industr. trattare una carta o una pelle con particolari liquidi o soluzioni riproducendo striature o… …

    Dizionario italiano

  • 86mestica — mè·sti·ca s.f. OB TS pitt. 1. miscela di colori e olio di lino usata per la preparazione di tavole e tele da dipingere 2. miscela di colori fatta dal pittore sulla tavolozza {{line}} {{/line}} DATA: 1550. ETIMO: der. di mesticare …

    Dizionario italiano

  • 87nascere — nà·sce·re v.intr., s.m. FO 1a. v.intr. (essere) di essere umano o animale, venire al mondo: Dante nacque nel 1265; sono nati tre gattini 1b. v.intr. (essere) con riferimento a qualità congenite o a disposizioni naturali: è nato per dipingere,… …

    Dizionario italiano

  • 88olio — ò·lio s.m. 1. FO sostanza liquida e untuosa che non si scioglie in acqua, di origine vegetale, animale o minerale, con caratteristiche e proprietà varie a seconda del tipo | TS chim. → olio grasso 2. FO ciascuno degli oli vegetali, spec. di oliva …

    Dizionario italiano

  • 89pennellata — pen·nel·là·ta s.f. CO 1. colpo dato col pennello per stendere uno strato di colore, di vernice o altra sostanza su una superficie; il tratto così ottenuto: dare le ultime pennellate a un quadro 2. estens., modo di usare il pennello, di dipingere; …

    Dizionario italiano

  • 90pennelleggiare — pen·nel·leg·già·re v.tr. e intr. (io pennelléggio) 1. v.tr. LE dipingere: più ridon le carte | che pennelleggia Franco bolognese (Dante) 2. v.tr. BU fig., descrivere con tratti rapidi ed efficaci 3. v.intr. (avere) BU lavorare di pennello… …

    Dizionario italiano