dipingere ad

  • 61copiare — co·pià·re v.tr. (io còpio) AD 1a. riprodurre uno scritto, trascrivere: copiare un documento, una poesia sul proprio quaderno; copiare a mano, a macchina Sinonimi: riscrivere, trascrivere. 1b. nel linguaggio scolastico, trascrivere il lavoro già… …

    Dizionario italiano

  • 62Cristo — Crì·sto s.m., agg., inter. 1. s.m. FO TS relig. appellativo di Gesù di Nazareth: la dottrina, l insegnamento di Cristo; aver fede, credere in Cristo; la vita, la passione, i miracoli di Cristo | agg. OB consacrato con l unzione sacra 2. s.m. FO… …

    Dizionario italiano

  • 63depingere — de·pìn·ge·re v.tr. LE var. → dipingere …

    Dizionario italiano

  • 64deposizione — de·po·si·zió·ne s.f. 1a. CO il deporre, il deporsi e il loro risultato: la deposizione delle uova 1b. TS geol., petr. l accumularsi progressivo di elementi clastici da un mezzo fluido (aria, acqua, ecc.) in cui sono sospesi, sul fondo subacqueo o …

    Dizionario italiano

  • 65descrittivamente — de·scrit·ti·va·mén·te avv. CO in modo descrittivo, curando i particolari: narrare, dipingere descrittivamente {{line}} {{/line}} DATA: av. 1642 …

    Dizionario italiano

  • 66diletto — 1di·lèt·to s.m. CO 1. sensazione di intenso e profondo piacere, godimento più o meno duraturo dei sensi o dello spirito: sentire diletto, arrecare, procurare un gran diletto; provare diletto nel cucinare, nel danzare, nel dipingere; trarre… …

    Dizionario italiano

  • 67dipignere — di·pì·gne·re v.tr. OB LE var. → dipingere …

    Dizionario italiano

  • 68dipingimento — di·pin·gi·mén·to s.m. OB il dipingere {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV …

    Dizionario italiano

  • 69dipinsi — di·pìn·si pass.rem. → dipingere, dipingersi …

    Dizionario italiano

  • 70dipinto — di·pìn·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → dipingere, dipingersi 2a. agg. CO ornato con figure a colori o colorato con vernici, tinte e sim.: vaso dipinto, vetri dipinti, pareti dipinte| rappresentato per mezzo di colori: soggetto dipinto, scena… …

    Dizionario italiano