dipingere ad

  • 51appoggiamano — ap·pog·gia·mà·no s.m.inv. 1. TS pitt. bacchetta usata dai pittori come sostegno della mano nel dipingere | TS tipogr. assicella usata dai litografi per appoggiarvi la mano nel corso del lavoro Sinonimi: poggiamano. 2. BU corrimano {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 52body painting — bo·dy pain·ting loc.s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS arte il dipingere il corpo umano, spec. nell ambito di ricerche artistiche derivanti dalla body art {{line}} {{/line}} DATA: 1983. ETIMO: comp. di body corpo e painting pittura …

    Dizionario italiano

  • 53caratterizzare — ca·rat·te·riz·zà·re v.tr. CO 1. contraddistinguere come caratteristica prevalente: la superbia che lo caratterizza Sinonimi: configurare, delineare, descrivere, dipingere, qualificare, rappresentare, tratteggiare. 2. definire, rappresentare,… …

    Dizionario italiano

  • 54chiaroscurare — chia·ro·scu·rà·re v.tr., v.intr. CO TS 1a. v.tr. TS arte trattare conferendo un effetto di chiaroscuro: chiaroscurare un ritratto, chiaroscurare un disegno 1b. v.tr. CO fig., dotare di un efficace gradazione o contrasto di toni e di aspetti: ha… …

    Dizionario italiano

  • 55chiaroscuro — chia·ro·scù·ro s.m. 1a. TS arte effetto di luce e ombra che rende il rilievo plastico delle cose, delle masse e dei volumi mediante la graduazione dei chiari e degli scuri e il gioco dell incidenza dei riflessi: immagine a chiaroscuro,… …

    Dizionario italiano

  • 56cielo — ciè·lo s.m. 1. FO vuoto al di sopra della superficie terrestre che, visto dalla terra, appare come una volta limitata dall orizzonte in cui sembrano muoversi gli astri: il sole è alto nel cielo, di notte in cielo si vedono le stelle, la volta del …

    Dizionario italiano

  • 57cinabrese — ci·na·bré·se s.m. 1. TS artig. terra rossa usata per tingere il legno, per dipingere affreschi, ecc. 2. BU rosso vivo e brillante {{line}} {{/line}} DATA: sec. XV. ETIMO: der. di cinabro con ese …

    Dizionario italiano

  • 58colore — co·ló·re s.m. 1a. FO caratteristica delle superfici per cui esse riflettono in vario modo la luce, inducendo determinate sensazioni nell occhio umano: il colore bianco, rosso; un fiore di colore giallo, colore vivo, brillante; colore chiaro,… …

    Dizionario italiano

  • 59colorire — co·lo·rì·re v.tr. 1. BU colorare | dipingere Contrari: discolorire, scolorire. 2. CO TS gastr. fare in modo che l esterno della vivanda in cottura assuma un colore più o meno carico: colorire l arrosto 3. CO fig., descrivere, raccontare con toni… …

    Dizionario italiano

  • 60colpeggiare — col·peg·già·re v.intr. e tr. (io colpéggio) 1. v.intr. (avere) LE dare colpi frequenti: tra il colpeggiar del pettine sonoro (Pascoli) | TS pitt. non com., dipingere con brevi e rapidi tocchi di pennello 2. v.tr. OB percuotere con colpi frequenti …

    Dizionario italiano