dipingere ad

  • 11miniare — mi·nià·re v.tr. CO 1. dipingere, illustrare con la tecnica della miniatura; ornare di miniature 2. fig., dipingere, scrivere, rappresentare con molta finezza, precisione e grazia 3. BU coprire di minio, imbellettare {{line}} {{/line}} DATA: sec.… …

    Dizionario italiano

  • 12pennellare — pen·nel·là·re v.tr. (io pennèllo) CO 1. coprire con uno strato di colore, di vernice e sim., usando il pennello: pennellare gli infissi | ass., dipingere, verniciare: ha passato la sera a pennellare Sinonimi: dipingere, pitturare, spennellare,… …

    Dizionario italiano

  • 13pennello — 1pen·nèl·lo s.m. AU 1. strumento costituito da un mazzetto di peli naturali o di fibre sintetiche, fissato all estremità di un asticciola o di un manico, usato spec. per dipingere, verniciare o stendere una sostanza più o meno spessa: pennello di …

    Dizionario italiano

  • 14ridipingere — ri·di·pìn·ge·re v.tr. CO 1. dipingere di nuovo: quell artista ridipinge sempre gli stessi soggetti 2. tinteggiare di nuovo: ridipingere le pareti di una stanza Sinonimi: riverniciare. 3. sovrapporre una nuova pittura a una preesistente o… …

    Dizionario italiano

  • 15spennellare — spen·nel·là·re v.tr. (io spennèllo) CO 1. rivestire una superficie con sostanze liquide o semiliquide adoperando un pennello: spennellare il soffitto, la parete | ass., dipingere, verniciare: passare la giornata a spennellare Sinonimi: pennellare …

    Dizionario italiano

  • 16pittore — {{hw}}{{pittore}}{{/hw}}s. m.  (f. trice ) 1 Chi conosce ed esercita l arte del dipingere. 2 Decoratore, imbianchino. ETIMOLOGIA: dal lat. pictor, pictoris, da pingere ‘dipingere’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 17ridipingere — {{hw}}{{ridipingere}}{{/hw}}v. tr.  ( coniug. come dipingere ) Dipingere di nuovo | Ritoccare …

    Enciclopedia di italiano

  • 18affresco — /a f:resko/ s.m. [dalla locuz. (dipingere ) a fresco ] (pl. chi ). 1. (artist.) [tecnica di pittura murale] ▶◀ fresco. 2. (estens.) a. (artist.) [pittura eseguita con tale tecnica] ▶◀ fresco. ⇑ dipinto, pittura. b. ( …

    Enciclopedia Italiana

  • 19colorare — [lat. colōrare ] (io colóro, ecc.). ■ v. tr. 1. [dare colore, con la prep. di del nome del colore: c. un quadro ; c. un tessuto di giallo ] ▶◀ colorire, dipingere, (pop.) pittare, pitturare, tingere, tinteggiare. ‖ [spec. di colori chiari e sim.] …

    Enciclopedia Italiana

  • 20colore — /ko lore/ s.m. [lat. color ōris ]. 1. (fis.) [sensazione che si prova sotto l effetto di luci di diversa composizione spettrale e, anche, la luce stessa, intesa come qualità dell oggetto che la riflette] ▶◀ Ⓖ colorazione, Ⓖ tinta. ▲ Locuz. prep …

    Enciclopedia Italiana