dipende

  • 81predestinazione — pre·de·sti·na·zió·ne s.f. 1. CO il predestinare, l essere predestinato | destino stabilito in precedenza: era una predestinazione che gli eventi prendessero questa piega 2. TS teol. nella teologia cristiana, il decreto eterno e immutabile con cui …

    Dizionario italiano

  • 82predestinazionismo — pre·de·sti·na·zio·nì·smo s.m. TS teol. dottrina, sostenuta spec. da Calvino, Lutero e Zwingli e considerata ereticale dalla teologia cattolica, secondo la quale il destino eterno dell anima dipende dal decreto di Dio, e prescinde quindi… …

    Dizionario italiano

  • 83proconsole — pro·còn·so·le s.m. 1. TS stor. nella Roma repubblicana, magistrato scelto tra i consoli, al quale il senato affidava per uno o più anni il comando militare e l amministrazione politica di una provincia | nella Roma imperiale, chi governava una… …

    Dizionario italiano

  • 84quadrantale — 1qua·dran·tà·le agg., s.f. 1. agg. BU che è in rapporto, che dipende dal quadrante 2. s.f. TS mar., aer. deviazione dell ago della bussola rispetto al nord magnetico {{line}} {{/line}} DATA: 1937. 2qua·dran·tà·le s.m. TS st.metrol. → anfora… …

    Dizionario italiano

  • 85ramo — rà·mo s.m. 1a. FO parte legnosa dell albero che si diparte dal tronco, su cui crescono le foglie, i fiori e i frutti: gli uccelli nidificano sui rami, in estate i rami sono carichi di frutta Sinonimi: ramificazione. 1b. TS bot. ciascuno degli… …

    Dizionario italiano

  • 86rischio — rì·schio s.m. FO 1. possibilità prevedibile di subire un danno, un evento negativo, un inconveniente, una perdita e sim., come conseguenza del proprio comportamento o di difficoltà oggettive; circostanza o evento a cui è connessa tale possibilità …

    Dizionario italiano

  • 87salterello — sal·te·rèl·lo s.m. 1. CO saltello 2. TS mus., cor. → saltarello | nel clavicembalo, piccola asta di legno applicata all estremità del tasto che fa risonare le corde pizzicandole mediante un plettro 3. TS pirot. fuoco d artificio che si ottiene… …

    Dizionario italiano

  • 88sincrono — sìn·cro·no agg., s.m. 1. agg. CO che avviene nello stesso momento o nello stesso intervallo di tempo: eventi, movimenti sincroni | BU contemporaneo, che risale alla stessa epoca Sinonimi: simultaneo. 2. agg. TS fis. che ha il medesimo periodo:… …

    Dizionario italiano

  • 89sinergismo — si·ner·gì·smo s.m. 1. TS teol. dottrina teologica protestante, sostenuta da F. Melantone (1497 1560), secondo cui la salvezza dell uomo dipende non solo dalla grazia divina, ma anche dal libero arbitrio umano 2. TS biol., fisiol. spec. con… …

    Dizionario italiano

  • 90sorte — 1sòr·te s.f. FO 1. forza misteriosa che si ritiene determinare gli eventi e l esistenza degli uomini in modo imprevedibile o irrazionale: buona, cattiva sorte, sorte avversa, favorevole, essere in balia della sorte, confidare nella sorte Sinonimi …

    Dizionario italiano