dipende

  • 121lotteria — /lot:e ria/ s.f. [der. di lotto ]. (gio.) [gioco di fortuna in cui la vincita di un premio prefissato, in cose o denaro, dipende dall estrazione a sorte di un biglietto contrassegnato da un numero: l. di beneficenza ] ▶◀ pesca, (pop.) riffa.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 122occasionale — /ok:azjo nale/ agg. [der. di occasione ]. 1. [che dipende da un occasione: un incontro o. ] ▶◀ accidentale, casuale, fortuito, imprevisto, inaspettato. ◀▶ abituale, calcolato, consueto, prestabilito, previsto. 2. [di lavoro e sim., che dura per… …

    Enciclopedia Italiana

  • 123organico — /or ganiko/ [dal lat. organĭcus, gr. organikós attinente alle macchine, agli strumenti; che serve da strumento , der. di órganon strumento ] (pl. m. ci ). ■ agg. 1. (biol.) [che si riferisce agli organismi viventi: regno o. ; sostanza o. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 124originale — [dal lat. tardo originalis, der. di origo ĭnis origine ]. ■ agg. 1. [relativo all origine, che si ha dall origine: peccato o. ] ▶◀ originario, primigenio, primitivo, primordiale. ◀▶ acquisito. ‖ attuale, odierno. 2. a. [di opere e prodotti vari,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 125parametro — /pa rametro/ s.m. [dal fr. paramètre, comp. di para 2 e mètre metro ]. 1. (matem.) [costante arbitraria da cui dipende l andamento di una funzione]. 2. (fig.) [concetto che sta alla base di una valutazione: giudicare la situazione secondo p.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 126parassita — (non com. parassito, ant. parasito, come s.m.) [dal lat. parasita o parasitus, gr. parásitos, comp. di pará presso e sîtos alimento, sostentamento ] (pl. m. i ). ■ s.m. 1. (biol.) [organismo vivente il cui metabolismo dipende da un altro]. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 127patto — [lat. pactum, der. di pacisci patteggiare (che ha la stessa radice di pax pacis pace )]. ■ s.m. 1. [l accordarsi fra due parti: sottoscrivere un p. ] ▶◀ accordo, intesa, (non com.) pattuizione. ⇓ concordato, convenzione, trattato. 2. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 128provinciale — [dal lat. provincialis ]. ■ agg. 1. (amministr.) [che appartiene alla provincia, che riguarda la provincia o da essa dipende: circoscrizione p. ; strade p. ] ◀▶ ‖ comunale, locale, nazionale, statale. 2. (estens., spreg.) a. [che è tipico della… …

    Enciclopedia Italiana