dipende

  • 111timore — {{hw}}{{timore}}{{/hw}}s. m. 1 Stato d animo che riflette un sentimento di paura o di ansia provocato da un male imminente, vero o creduto tale, e al quale ci si vorrebbe sottrarre: vivere in continuo –t; avere timore degli esami | Preoccupazione …

    Enciclopedia di italiano

  • 112tutto — {{hw}}{{tutto}}{{/hw}}A agg. indef. 1 Intero (riferito a un s. sing. indica la totalità, la pienezza di qlco.) tutto l universo; tutta la città è in subbuglio; con tutto il cuore; lotta con tutte le forze | Compreso, incluso: siamo al completo a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 113-dipendente — [part. pres. di dipendere ]. Secondo elemento di composti, col sign. di (persona) che dipende da, non può fare fisicamente o psichicamente a meno di : teledipendente, tossicodipendente …

    Enciclopedia Italiana

  • 114a posteriori — /a poste rjɔri/ locuz. lat. mediev. (propr. da ciò che è posteriore ). ■ agg. 1. (filos.) [detto di conoscenza che dipende dall esperienza] ▶◀ ‖ empirico, induttivo. ◀▶ a priori. ‖ deduttivo. 2. (estens.) [di giudizio espresso avendo già… …

    Enciclopedia Italiana

  • 115aleatorio — /alea tɔrjo/ agg. [dal lat. aleatorius, der. di alea gioco di dadi ]. 1. a. [che è in balia della sorte: impresa a. ] ▶◀ dubbio, imprevedibile, incerto, rischioso. ↑ avventato, imprudente, pericoloso. ◀▶ calcolabile, certo, prevedibile, sicuro. b …

    Enciclopedia Italiana

  • 116arbitrario — /arbi trarjo/ agg. [dal lat. arbitrarius, der. di arbĭter arbitro ]. [che dipende dall arbitrio del singolo: decisione a. ] ▶◀ abusivo, illecito, illegale, illegittimo, immotivato, indebito, ingiustificato, ingiusto, iniquo, irregolare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 117casuale — /kazu ale/ agg. [dal lat. tardo casualis, der. di casus us caso]. [che dipende dal caso: un incontro c. ] ▶◀ accidentale, fortuito, imprevedibile, impreveduto, imprevisto, inaspettato, inatteso, occasionale. ◀▶ preordinato, previsto, programmato …

    Enciclopedia Italiana

  • 118forse — / forse/ [lat. forsit, comp. di fors sorte, caso e sit sia ]. ■ avv. 1. a. [indica in genere dubbio circa quanto si afferma: f. è stato meglio così ] ▶◀ probabilmente. ◀▶ certamente, di certo, di sicuro, senz altro, senza (ombra di) dubbio, senza …

    Enciclopedia Italiana

  • 119gioco — / dʒɔco/ (meno com. giuoco) s.m. [lat. iŏcus scherzo, burla , poi gioco ] (pl. chi ). 1. a. [qualsiasi attività a cui si dedichino, da soli o in gruppo, bambini o adulti senza altro fine che la ricreazione: g. infantili ; g. all aperto, g. di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 120governativo — agg. [der. di governare ]. (amministr.) [che proviene o dipende dal governo: decreto g. ; scuole, biblioteche g. ] ▶◀ ministeriale, statale …

    Enciclopedia Italiana