dimostrare

  • 51assunto — 1as·sùn·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → assumere, assumersi 2. s.m. CO chi ha ottenuto una regolare assunzione: i nuovi assunti 2as·sùn·to s.m. 1. CO ciò che si vuole dimostrare: la validità del tuo assunto è tutta da discutere Sinonimi …

    Dizionario italiano

  • 52attivismo — at·ti·vì·smo s.m. CO 1a. l essere molto attivo, molto dinamico: dimostrare grande attivismo Sinonimi: dinamicità, dinamismo. Contrari: inattività, indolenza, pigrizia. 1b. partecipazione volontaria all attività di organizzazioni politiche,… …

    Dizionario italiano

  • 53benevolenza — be·ne·vo·lèn·za s.f. CO disposizione d animo favorevole e affettuosa verso qcn.: trattare con benevolenza, dimostrare una particolare benevolenza | indulgenza: fare appello alla benevolenza dei giudici Sinonimi: affabilità, 1affetto, benignità,… …

    Dizionario italiano

  • 54bollino — bol·lì·no s.m. 1. dim. → 1bollo 2. CO piccolo contrassegno di carta che si incolla su documenti e tessere con diverse funzioni, ma essenzialmente per dimostrare l avvenuto pagamento spec. di una tassa d iscrizione annuale | estens., pop., punto… …

    Dizionario italiano

  • 55cantare — 1can·tà·re v.tr. e intr. FO 1. v.tr., eseguire col canto: cantare una canzone, una melodia | ass., produrre suoni musicali con la voce: mi piace cantare, cantare a squarciagola, in falsetto; cantare come un usignolo, molto bene | scherz., canta… …

    Dizionario italiano

  • 56capolavoro — ca·po·la·vó·ro s.m. AU 1. l opera migliore tra quelle di un artista, di un genere, di un epoca: la Gioconda è il capolavoro di Leonardo 2a. genericamente, opera artistica eccellente: questo romanzo è un vero capolavoro Contrari: boiata, oscenità …

    Dizionario italiano

  • 57carattere — ca·ràt·te·re s.m. 1. FO segno grafico a cui è attribuito un significato, spec. lettera di un alfabeto o segno di una scrittura: carattere latino, greco, gotico; carattere geroglifico, cuneiforme; decifrare i caratteri di una scrittura; caratteri… …

    Dizionario italiano

  • 58carta — càr·ta s.f. FO 1a. materiale ottenuto da un impasto di sostanze fibrose, gener. cellulosa, che si presenta in fogli sottili ed è usato spec. per scrivere, imballare, ecc.: un foglio, un rotolo, un pezzo di carta; fiori di carta; tovaglia di… …

    Dizionario italiano

  • 59c.d.d. — c.d.d. abbr. come dovevasi dimostrare …

    Dizionario italiano

  • 60celare — ce·là·re v.tr. (io cèlo) CO 1. nascondere qcs. o qcn., sottrarre alla vista: celare il volto, gli occhi Sinonimi: coprire, occultare. Contrari: esporre, mostrare, palesare, scoprire, svelare. 2. estens., tenere segreto, sottrarre alla conoscenza… …

    Dizionario italiano