dimostrare

  • 11documentare — do·cu·men·tà·re v.tr. (io documénto) CO 1a. corredare di documenti: documentare una tesi scientifica, una ricerca; documentare una parola: attestarne l uso con citazioni o altri documenti linguistici 1b. comprovare o dimostrare con documenti:… …

    Dizionario italiano

  • 12giustificare — giu·sti·fi·cà·re v.tr. (io giustìfico) FO 1a. rendere, far diventare ammissibile o legittimo ciò che in realtà non è tale: l ignoranza non giustifica il suo comportamento, lo scopo giustifica i mezzi impiegati Sinonimi: autorizzare, legittimare.… …

    Dizionario italiano

  • 13manifestare — ma·ni·fe·stà·re v.tr. e intr. (io manifèsto) FO 1a. v.tr., far conoscere, esternare pensieri, intenzioni, sentimenti, ecc. con parole, a voce o per scritto o, anche, con altri mezzi d espressione, come ad es. atti, gesti, moti del volto:… …

    Dizionario italiano

  • 14prova — prò·va s.f. 1a. FO il sottoporre a verifica o il dimostrare le qualità, le proprietà, il funzionamento, l impiego possibile di un oggetto o di un materiale, le doti, le attitudini di una persona, la validità di un idea, la veridicità di un… …

    Dizionario italiano

  • 15via — vì·a s.f., avv., inter., s.m.inv. FO I. s.f. I 1a. strada, spec. urbana: via principale, secondaria, traversa, stretta, tortuosa | anche con iniz. maiusc., nella toponomastica urbana: via Nazionale, via Manzoni (abbr. v., V.) I 1b. sentiero,… …

    Dizionario italiano

  • 16amare — {{hw}}{{amare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Sentire e dimostrare un profondo affetto per qlcu.: amare i genitori; CONTR. Odiare. 2 Sentire solidarietà, affetto e sim. verso qlcu. o qlco.: amare il prossimo; amare la propria città | Interessarsi a,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 17prova — {{hw}}{{prova}}{{/hw}}s. f. 1 Ogni esperimento compiuto per accertare le qualità di una cosa, dimostrare il valore o la giustezza di un affermazione, verificare le attitudini di qlcu. o controllare il funzionamento di una macchina: sottoporre a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 18attestare — attestare1 v. tr. [dal lat. attestari, der. di testis testimone ] (io attèsto, ecc.). 1. a. (giur.) [rendere testimonianza di qualcosa] ▶◀ testimoniare. ‖ giurare. b. (estens.) [riferire o dichiarare come cosa certa: è un avvenimento attestato da …

    Enciclopedia Italiana

  • 19comprovare — v. tr. [dal lat. comprobare ] (io compròvo, ecc.). [dimostrare aggiungendo ulteriori prove: c. una tesi ] ▶◀ avvalorare, certificare, confermare, convalidare, dimostrare, provare. ◀▶ confutare, contraddire, inficiare, invalidare, sconfessare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20convincere — /kon vintʃere/ [dal lat. convincĕre ] (coniug. come vincere ). ■ v. tr. 1. [far riconoscere una cosa o un fatto, con la prep. di del secondo arg.: c. i giudici della propria innocenza ] ▶◀ persuadere. ‖ dimostrare (a), spiegare (a). 2. a.… …

    Enciclopedia Italiana