diminuire di peso (dimagrire)

  • 1diminuire — di·mi·nu·ì·re v.tr. e intr. AU 1. v.tr., rendere minore di quantità, di grandezza, di numero; ridurre: diminuire i costi, la velocità Sinonimi: abbreviare, accorciare, assottigliare, calare, ridurre, sminuire. Contrari: accentuare, accrescere,… …

    Dizionario italiano

  • 2scendere — scén·de·re, scèn·de·re v.intr. e tr. (io scéndo, scèndo) FO 1. v.intr. (essere) muoversi, procedere dall alto verso il basso con movimento graduale, a piedi o con un mezzo di locomozione: scendere dalla collina Contrari: 1salire. 2. v.intr.… …

    Dizionario italiano

  • 3calare — [lat. calare, chalare, dal gr. khaláō allentare ]. ■ v. tr. 1. [far discendere lentamente: c. una corda dalla finestra ; c. in mare una scialuppa ] ▶◀ abbassare, mandare giù. ◀▶ alzare, issare, sollevare, tirare su. ● Espressioni: calare la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4dimagrare — [der. di magro, col pref. di 1]. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. (non com.) [diminuire di peso] ▶◀ e ◀▶ [➨ dimagrire v. intr.]. 2. (estens., agr.) [di un terreno, perdere nutrimento] ▶◀ impoverirsi, insterilire. ■ v. tr., non com. [far diventar …

    Enciclopedia Italiana

  • 5giù — (ant. giuso) avv. [lat. tardo iūsum, deosum, dal class. deorsum ]. 1. [verso il basso, con verbi di stato e di moto: essere, andare, scendere, cadere g. ; così discesi del cerchio primaio g. nel secondo (Dante)] ▶◀ abbasso, dabbasso, (di) sotto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6alleggerire — [der. di leggero, col pref. a 1] (io alleggerisco, tu alleggerisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere leggero o più leggero] ▶◀ scaricare, sgravare. ◀▶ aggravare, appesantire, caricare, gravare, sovraccaricare. 2. (fig.) [rendere meno grave: a. un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7perdere — pèr·de·re v.tr. e intr. (io pèrdo) FO 1a. v.tr., cessare di possedere, smarrire: perdere l ombrello, il portafoglio, gli occhiali Sinonimi: dimenticare, lasciare, smarrire. Contrari: reperire, rintracciare, 1trovare, recuperare, ritrovare. 1b.… …

    Dizionario italiano