dilungarsi

  • 21stendersi — stèn·der·si v.pronom.intr. (io mi stèndo) CO 1. sdraiarsi, coricarsi, spec. per riposare o dormire: stendersi al sole, si è stesa mezz ora a riposare, ho bisogno di dormire, vado a stendermi un po Sinonimi: coricarsi. 2. occupare una superficie,… …

    Dizionario italiano

  • 22breve — {{hw}}{{breve}}{{/hw}}A agg. 1 Che ha scarsa durata temporale: breve incontro | Tra –b, tra poco tempo; SIN. Effimero, rapido. 2 (est.) Conciso, stringato | Essere –b, (fig.) non dilungarsi su qlco. | In –b, in modo conciso | A farla, a dirla –b …

    Enciclopedia di italiano

  • 23diffondere — {{hw}}{{diffondere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come fondere ) 1 Spandere tutt attorno: diffondere luce. 2 (fig.) Divulgare, propagare: diffondere voci, scritti | Trasmettere attraverso la radio o la televisione: diffondere un comunicato; SIN.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 24dilungare — {{hw}}{{dilungare}}{{/hw}}A v. tr.  (io dilungo , tu dilunghi ) (lett.) Allontanare, rimuovere. B v. intr. pron. 1 Diventare più lungo. 2 (lett.) Allontanarsi. 3 (fig.) Soffermarsi troppo a lungo: dilungarsi in spiegazioni; SIN. Diffondersi …

    Enciclopedia di italiano

  • 25corto — / korto/ (ant. region. curto) [lat. cŭrtus ]. ■ agg. 1. a. [di poca lunghezza o meno lungo del normale: fiori a gambo c. ; maniche c. ] ▶◀ breve, [di caffè] ristretto. ◀▶ lungo. b. [di statura, meno alto della norma] ▶◀ basso, (fam …

    Enciclopedia Italiana

  • 26diffondere — /di f:ondere/ [dal lat. diffundĕre, der. di fundĕre versare , col pref. dis 1] (coniug. come fondere ). ■ v. tr. 1. [distribuire uniformemente intorno a sé: il sole diffonde luce e calore ] ▶◀ (lett.) effondere, emanare, emettere, spandere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27dilungare — [der. di lungo1, col pref. di 1] (io dilungo, tu dilunghi, ecc.). ■ v. tr. 1. (ant.) [estendere in lunghezza] ▶◀ allungare, distendere, prolungare. 2. (non com.) [portare avanti nel tempo: d. una questione ] ▶◀ differire, (fam.) mandare (o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28distendere — /di stɛndere/ [lat. distendĕre, der. di tendĕre tendere , col pref. dis 1] (coniug. come tendere ). ■ v. tr. 1. a. [portare o riportare una cosa allo stato di allentamento, per lo più fig.: d. la corda ; d. i nervi ] ▶◀ allentare, decontrarre,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29effondere — /e f:ondere/ [dal lat. effundĕre, der. di fundĕre versare , col pref. ex  ] (coniug. come fondere ), lett. ■ v. tr. 1. a. [di persona, versare un liquido tutto intorno: e. acqua ] ▶◀ spandere, spargere. b. (estens.) [di persona o cosa, riversare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30estendere — /e stɛndere/ [dal lat. extendĕre, der. di tendĕre tendere , col pref. ex  ] (pass. rem. estési, estendésti, ecc.; part. pass. estéso ). ■ v. tr. 1. [rendere più ampio o più lungo: e. i propri domini ] ▶◀ accrescere, allargare, allungare, ampliare …

    Enciclopedia Italiana