dignità umana

  • 1dignità — di·gni·tà s.f.inv. AU 1. condizione di onorabilità e di nobiltà morale che deriva all uomo dalle sue qualità intrinseche o da meriti particolari; il rispetto che per tale condizione si ha di sé e si esige dagli altri: difendere, tutelare la… …

    Dizionario italiano

  • 2dignità — {{hw}}{{dignità}}{{/hw}}s. f. 1 Stato o condizione di chi (o di ciò che) è o si rende meritevole del massimo rispetto: la dignità della persona umana; la dignità della famiglia. 2 Rispetto di sé stesso: un uomo pieno di –d; SIN. Decenza, decoro.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3umano — [dal lat. humanus ]. ■ agg. 1. a. [dell uomo in quanto essere vivente: il corpo u. ] ◀▶ divino. ● Espressioni: genere umano ➨ ❑. b. [dell uomo in quanto essere razionale: comportamento u. ] ◀▶ animale, animalesco, bestiale …

    Enciclopedia Italiana

  • 4disumanare — di·su·ma·nà·re v.intr. e tr. BU 1. v.intr. (essere) perdere la natura umana, disumanizzarsi Contrari: umanizzare. 2. v.tr., lett., privare della natura o della dignità umana; inasprire, abbruttire Contrari: umanizzare. {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 5umanizzare — /umani dz:are/ [der. di umano, attrav. il fr. humaniser ]. ■ v. tr.[rendere più conforme alla dignità umana: una riforma che umanizzi le carceri ] ▶◀ civilizzare, incivilire. ◀▶ disumanizzare, imbarbarire, inselvatichire. ■ umanizzarsi v. rifl. 1 …

    Enciclopedia Italiana

  • 6Pier Cesare Bori — (* 3. Februar 1937 in Casale Monferrato, Italien) ist italienischer Religionswissenschaftler und lehrt zurzeit Moralphilosophie und Menschenrechte in der Globalisierung an der Fakultät für Politikwissenschaft an der Universität …

    Deutsch Wikipedia

  • 7uguaglianza — u·gua·gliàn·za s.f. CO 1. proprietà di più cose o persone di essere uguali tra loro, in tutto o per determinate caratteristiche: uguaglianza di peso, di capacità, uguaglianza fra gli oggetti Sinonimi: equivalenza, identità, omologia, uniformità.… …

    Dizionario italiano

  • 8violare — vio·là·re v.tr. (io vìolo) AU 1a. usare violenza a qcn., non rispettando l integrità e la dignità umana: violare l onore di qcn. Sinonimi: disonorare, infamare, infangare, offendere, oltraggiare. Contrari: rispettare. 1b. violentare: violare una… …

    Dizionario italiano

  • 9personalismo — per·so·na·lì·smo s.m. CO TS filos. 1a. dottrina filosofica che sostiene il fondamentale valore della persona intesa come principio ontologico Contrari: impersonalismo. 1b. teoria del filosofo francese Charles Renouvier (1815 1903) che difendeva… …

    Dizionario italiano

  • 10Marcelo Sánchez Sorondo — Styles of Marcelo Sánchez Sorondo Reference style The Most Reverend Spoken style Your Excellency …

    Wikipedia