digiunare

  • 11digiunatore — di·giu·na·tó·re agg., s.m. CO che, chi si astiene dal cibo, spec. per penitenza o per protesta {{line}} {{/line}} DATA: 1304. ETIMO: dal lat. ieiunatōre(m), v. anche digiunare …

    Dizionario italiano

  • 12nutrirsi — nu·trìr·si v.pronom.intr. CO 1. assumere gli alimenti necessari per il sostentamento: nutrirsi di carne, di vegetali; anche fig.: nutrirsi di speranze | scherz. nutrirsi d aria e d amore, mangiare pochissimo Sinonimi: alimentarsi, cibarsi.… …

    Dizionario italiano

  • 13saltare — sal·tà·re v.intr. e tr. FO 1a. v.intr. (avere) staccarsi di slancio da terra rimanendo per qualche istante sospeso in aria: saltare a piedi uniti, su un piede solo, come un grillo, saltare dalla gioia, dalla felicità: essere contentissimo 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 14sdigiunarsi — sdi·giu·nàr·si v.pronom.intr. RE tosc. 1. mangiare qcs. per la prima volta nella giornata, fare la prima colazione | estens., sfamarsi 2. fig., trovare appagamento in qcs., spec. dopo una lunga privazione {{line}} {{/line}} DATA: 1Є metà XV sec.… …

    Dizionario italiano

  • 15cibo — {{hw}}{{cibo}}{{/hw}}s. m. 1 Ciò che serve all alimentazione umana o animale (anche fig.) | Non toccare –c, digiunare | Cibo eucaristico, l Eucaristia; SIN. Alimento. 2 Vivanda, pietanza …

    Enciclopedia di italiano

  • 16abbottare — [der. di botta2 rospo , col pref. a 1] (io abbòtto, ecc.), region. ■ v. tr. [far diventare gonfio come un rospo] ▶◀ (lett.) enfiare, gonfiare. ◀▶ sgonfiare. ■ abbottarsi v. rifl. 1. [diventare gonfio come un rospo] ▶◀ dilatarsi, (lett.) enfiarsi …

    Enciclopedia Italiana

  • 17alimentare — alimentare1 [der. di alimento ]. ■ agg. [che serve al nutrimento: sostanze, prodotti a. ] ▶◀ nutritivo. ‖ commestibile, (non com.) edule, mangereccio, mangiabile. ◀▶ ‖ immangiabile, incommestibile. ■ s.m. [al plur., insieme dei prodotti… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18budello — /bu dɛl:o/ s.m. [dal lat. botellus, dim. di botŭlus salsiccia ] (pl. i, in senso fig.; in senso proprio le budella, non com. le budelle ). 1. [tubo digerente, al plur.: le b. del maiale ] ▶◀ intestino. ● Espressioni: non com., cavare le budella… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19cibare — [dal lat. cibare, der. di cibus cibo ]. ■ v. tr. 1. [dar da mangiare a un essere vivente] ▶◀ alimentare, nutrire, sfamare. ◀▶ affamare. 2. (fig.) [provvedere di cose spirituali: c. qualcuno di illusioni ] ▶◀ alimentare, nutrire. ■ cibarsi v. rifl …

    Enciclopedia Italiana

  • 20cibo — s.m. [dal lat. cibus ]. 1. a. [tutto ciò che si mangia: scarsezza di c. ; c. troppo pesanti ] ▶◀ alimenti, cibarie, generi alimentari, (fam.) (roba da) mangiare, vettovaglie, vivande. ● Espressioni: non toccare cibo ▶◀ digiunare. b. [ciò che si… …

    Enciclopedia Italiana