diffondere la cultura

  • 1ellenizzare — el·le·niz·zà·re v.tr. e intr. CO 1. v.tr., diffondere la cultura e i costumi greci Sinonimi: grecizzare. 2. v.intr. (avere) imitare modelli greci | esprimersi usando ellenismi Sinonimi: grecizzare. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIX. ETIMO: der.… …

    Dizionario italiano

  • 2università — {{hw}}{{università}}{{/hw}}s. f. 1 In epoca medievale, corporazione o associazione di arti o mestieri: l università dei mercanti. 2 Istituto di studi superiori diviso in varie facoltà a seconda delle specializzazioni, che conferisce un titolo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3esportare — e·spor·tà·re v.tr. (io espòrto) 1. AU mandare qcs. all estero, spec. per farne commercio: l Italia esporta soprattutto scarpe e generi alimentari; anche fig., diffondere, divulgare fuori del proprio paese: esportare capitali, idee, cultura… …

    Dizionario italiano

  • 4scuola — scuò·la s.f. FO 1a. ente educativo organizzato e gestito dallo stato o da privati con il compito di diffondere, attraverso un insegnamento metodico e collettivo, la cultura, l istruzione e la preparazione professionale 1b. estens., il complesso… …

    Dizionario italiano

  • 5universalizzare — u·ni·ver·sa·liz·zà·re v.tr. 1. CO rendere universale | estens., estendere, diffondere: universalizzare la moda, la cultura, una disciplina scientifica Contrari: particolarizzare. 2. TS filos. far passare dal particolare all universale Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 6universalizzare — {{hw}}{{universalizzare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Rendere universale. 2 (est.) Diffondere al massimo: universalizzare la cultura. B v. intr. pron. Estendersi a un numero sempre maggiore di persone …

    Enciclopedia di italiano

  • 7cineclub — /tʃine klʌb/ o /tʃine klab/ s.m. [comp. di cine e club ]. (cinem.) [circolo con lo scopo di diffondere tra i propri associati la cultura cinematografica, mediante conferenze e la proiezione di film classici, d avanguardia o a carattere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8moltiplicatore — /moltiplika tore/ s.m. [dal lat. tardo multiplicator oris ]. 1. (matem.) [il secondo dei due fattori di una moltiplicazione] ◀▶ ‖ ✻ moltiplicando. 2. (mecc.) [congegno atto ad aumentare il numero di giri di un organo rotante] ▶◀ moltiplica.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9divulgare — A v. tr. 1. (una notizia, di prodotto, ecc.) rendere noto, diffondere, propagare, propalare, pubblicare, spargere, spandere, annunciare, proclamare, dire, emanare, rivelare, svelare, notificare, strombazzare (spreg.) □ propagandare, pubblicizzare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 10voce — s. f. 1. suono, fiato (lett.) □ grido □ tono, accento, inflessione 2. (est., di animale) verso, canto, grido, urlo 3. (est., di strumento musicale) suono □ armonia, accordo …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione