differenziarsi

  • 1differenziarsi — dif·fe·ren·ziàr·si v.pronom.intr. (io mi differènzio) CO 1. essere differente, presentare caratteristiche differenti: gemelli che quasi non si differenziano; distinguersi: differenziarsi dalla massa, dalla maggioranza | acquisire caratteristiche… …

    Dizionario italiano

  • 2coincidere — co·in·cì·de·re v.intr. (avere) AU 1. corrispondere esattamente: la tua versione dei fatti non coincide con la mia, le nostre idee coincidono Sinonimi: convergere, corrispondere. Contrari: differenziarsi, divergere. 2. avvenire contemporaneamente …

    Dizionario italiano

  • 3distaccarsi — di·stac·càr·si v.pronom.intr. CO 1. staccarsi: la tappezzeria si è distaccata dal muro; anche rec.: le due superfici si sono distaccate | fig., allontanarsi da ciò per cui si prova interesse, affetto e sim.: distaccarsi dal proprio paese Sinonimi …

    Dizionario italiano

  • 4distinguersi — di·stìn·guer·si v.pronom.intr. CO 1. essere riconoscibile per qcs., differenziarsi: l elefante indiano si distingue da quello africano per le zanne meno sviluppate Sinonimi: differenziarsi, differire. Contrari: confondersi. 2. spec. di qcn.,… …

    Dizionario italiano

  • 5assomigliare — [lat. assimiliare, der. di simĭlis simile , col pref. ad  ] (io assomìglio, ecc.). ■ v. tr., non com. (con la prep. a del secondo arg.) 1. [stabilire un paragone fra due cose o persone: tutti l assomigliavano a un angelo ] ▶◀ agguagliare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6uguagliare — (o eguagliare) [der. di uguale, eguale ] (io uguàglio o eguàglio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rendere una cosa uguale a un altra, oppure due o più cose uguali tra loro, anche con le prep. a, con del secondo arg.: u. una gamba di un tavolo a (o con )… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7somigliare — A intr. (+ a) essere simile, assomigliare, rassomigliare, sembrare, parere, arieggiare, rammentare, ricordare, accostarsi CONTR. dissomigliare, differire, differenziarsi, discostarsi, distaccarsi, distinguersi, essere diverso B v. tr. (lett.)… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8avvicinarsi — av·vi·ci·nàr·si v.pronom.intr. CO 1a. andare vicino o più vicino: avvicinarsi a qcs., gli si avvicinò un amico; avvicinati, per favore Sinonimi: accostarsi, appressarsi, appropinquarsi, approssimarsi. Contrari: scostarsi, allontanarsi. 1b. fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 9convergere — con·vèr·ge·re v.intr. e tr. (io convèrgo) CO 1. v.intr. (essere) dirigersi insieme, muovendo da punti diversi, verso un unico punto: raggi, linee, strade che convergono Sinonimi: affluire, confluire, congiungersi, incontrarsi, unirsi. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 10differenziamento — dif·fe·ren·zia·mén·to s.m. 1. CO il differenziare, il differenziarsi e il loro risultato 2. TS biol. fenomeno graduale che nel corso dello sviluppo embrionale comporta il passaggio di cellule, tessuti e organi da un organizzazione semplice a una… …

    Dizionario italiano