differenza di stipendio

  • 1percepire — per·ce·pì·re v.tr. CO 1a. avvertire, distinguere attraverso i sensi: percepire un rumore, una sfumatura di colore | provare interiormente: percepire un malessere, un emozione Sinonimi: distinguere | avvertire, 1sentire. 1b. intuire, capire, spec …

    Dizionario italiano

  • 2correre — {{hw}}{{correre}}{{/hw}}A v. intr.  (pass. rem. io corsi , tu corresti ; part. pass. corso ; aus. essere  quando si esprime o sottintende una meta ; aus. avere  quando si esprime l azione in sé e nel sign. di partecipare a una corsa ) 1 Andare,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3compenso — /kom pɛnso/ s.m. [der. di compensare ]. 1. [tutto quanto serve a ristabilire un equilibrio, a bilanciare una differenza, a supplire a una lacuna] ▶◀ bilanciamento, compensazione, riequilibrio. ▲ Locuz. prep.: in compenso ▶◀ in cambio. 2. a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4guadagno — s. m. 1. utile, profitto, margine □ frutto, prodotto, reddito, resa □ provento, introito, entrata □ gettito □ arricchimento, ottenimento □ ricavo, ricavato □ lucro □ stipendio, salario, paga, emolumento, compenso, prebenda CONTR …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione