difetto di natura

  • 11malore — ma·ló·re s.m. 1a. CO malessere fisico, spec. improvviso e di breve durata: essere colti da malore; un malore momentaneo Sinonimi: disturbo, mancamento. 1b. LE malattia: per cieco | malor, condotto della vita in forse (Leopardi) | epidemia: o che… …

    Dizionario italiano

  • 12personificazione — per·so·ni·fi·ca·zió·ne s.f. 1. CO rappresentazione che raffigura in forma di persona cose, idee astratte, fenomeni naturali: quella statua è la personificazione della vittoria; la personificazione dell amore nella poesia, delle stagioni nella… …

    Dizionario italiano

  • 13innato — {{hw}}{{innato}}{{/hw}}agg. Che si possiede per natura e non viene acquisito con l educazione o l esperienza: difetto innato | (filos.) Idee innate, quelle che non derivano dalla esperienza ma che anzi la precedono; SIN. Congenito …

    Enciclopedia di italiano

  • 14indefettibile — /indefe t:ibile/ agg. [der. di defettibile, col pref. in 2], lett. 1. [che non può cadere in difetto: la perfezione i. della natura divina ] ▶◀ infallibile. ◀▶ fallibile. 2. [che non può essere scosso o abbattuto: fede, fermezza i. ; mostrarsi i …

    Enciclopedia Italiana

  • 15organico — /or ganiko/ [dal lat. organĭcus, gr. organikós attinente alle macchine, agli strumenti; che serve da strumento , der. di órganon strumento ] (pl. m. ci ). ■ agg. 1. (biol.) [che si riferisce agli organismi viventi: regno o. ; sostanza o. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16qualità — s. f. 1. (di cosa) natura, specie, peculiarità, prerogativa □ requisito, proprietà, caratteristica □ marca 2. pregio, dote, dono, virtù, merito, valore, vaglia, indole, attributo, disposizione □ intelligenza, mente, spirito □ stampo, stoffa,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione