difendersi dal freddo

  • 1difendersi — di·fèn·der·si v.pronom.intr. (io mi difèndo) CO 1. proteggersi, ripararsi: difendersi dal freddo, dalla pioggia, dalle zanzare | ass., opporre difesa: se ti attaccano, difenditi, il pugile si difendeva appena Sinonimi: guardarsi, pararsi,… …

    Dizionario italiano

  • 2difendere — {{hw}}{{difendere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io difesi , tu difendesti ; part. pass. difeso ) 1 Preservare persone o cose da pericoli, danni, violenze: difesero la città dal nemico; difendere il buon nome di qlcu. dalle calunnie; SIN.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3infagottarsi — in·fa·got·tàr·si v.pronom.intr. (io mi infagòtto) CO 1. avvolgersi in indumenti eccessivamente pesanti per difendersi dal freddo e in modo da sembrare un fagotto: infagottarsi in un pastrano Sinonimi: imbacuccarsi, imbottirsi, incappottarsi,… …

    Dizionario italiano

  • 4proteggere — /pro tɛdʒ:ere/ [dal lat. protĕgĕre, der. di tegĕre coprire , col pref. pro 1] (io protèggo, tu protèggi, ecc.; pass. rem. protèssi, proteggésti, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere al riparo, anche fig., per lo più con la prep. da del secondo arg.: p …

    Enciclopedia Italiana

  • 5ripararsi — 1ri·pa·ràr·si v.pronom.intr. CO difendersi, proteggersi da ciò che può essere nocivo, pericoloso, fastidioso, ecc.: ripararsi dal freddo, dal sole, dalla pioggia; anche v.pronom.tr.: ripararsi la testa con un cappello Sinonimi: difendersi,… …

    Dizionario italiano

  • 6riparare — riparare1 [dal lat. reparare, propr. riacquistare, ricuperare , der. di parare procurare , col pref. re  ]. ■ v. tr. 1. [dare protezione da una cosa pericolosa o dannosa, opponendo a essa un ostacolo, anche con la prep. da del secondo arg.: r. un …

    Enciclopedia Italiana

  • 7proteggere — {{hw}}{{proteggere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io proteggo , tu proteggi ; pass. rem. io protessi , tu proteggesti ; part. pass. protetto ) 1 Coprire qlco. come una difesa, un riparo (anche fig.): la fodera protegge la stoffa; SIN. Difendere,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8coprire — (ant. o poet. covrire) [dal lat. cooperire, der. di operire coprire , col pref. co  ] (io còpro, ant. cuòpro, ecc.; pass. rem. coprii o copèrsi, copristi, coprì o copèrse, coprimmo, copriste, coprìrono o copèrsero ; part. pass. copèrto ). ■ v. tr …

    Enciclopedia Italiana

  • 9cautelare (1) — {{hw}}{{cautelare (1)}{{/hw}}agg. Che tende a evitare un danno: provvedimento –c. cautelare (2) {{hw}}{{cautelare (2)}{{/hw}}A v. tr.  (io cautelo ) Assicurare prendendo la dovuta cautela: cautelare i propri interessi; SIN. Difendere. B v. rifl.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10difendere — /di fɛndere/ [lat. defendĕre, der. di fen dĕre colpire, urtare , col pref. de  ] (pass. rem. difési, difendésti, ecc.; part. pass. diféso ). ■ v. tr. 1. a. [preservare dal male, dai pericoli e sim.: l igiene ci difende dalle malattie ; d. il… …

    Enciclopedia Italiana