dietro la

  • 51dinanzi — /di nantsi/ (o dinnanzi) [lat. de in antea ]. ■ avv. 1. [in senso locativo o temporale, in avanti, verso il futuro: guardare d. ] ▶◀ avanti, davanti, di fronte, in avanti. ◀▶ alle spalle, dietro, di dietro, [spec. con valore di movimento]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 52dirimpetto — /dirim pɛt:o/ (o di rimpetto) [grafia unita di di rimpetto ]. ■ avv. [sul lato opposto: il negozio si trova qui d. ] ▶◀ davanti, di contro, di faccia, di fronte. ◀▶ di dietro, dietro, di retro. ▼ Perifr. prep.: dirimpetto a ▶◀ davanti a, di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53fronte — / fronte/ [lat. frons frontis ]. ■ s.f. 1. a. (anat.) [regione anatomica compresa tra le sopracciglia e la radice dei capelli]. b. (estens.) [aspetto del volto nel suo insieme, spec. in quanto espressione d uno stato d animo: gli si legge in f.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54innanzi — /i n:antsi/ (ant. inanzi) [lat. in antea prima, per l addietro ], lett. ■ avv. 1. [in posizione o direzione frontale: andare, farsi i. ] ▶◀ avanti, davanti, di fronte. ◀▶ di dietro, dietro, indietro. 2. a. [in un tempo precedente: come è stato… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55retro — / rɛtro/ [dal lat. retro dietro, indietro ]. ■ avv., poet. [in posizione arretrata, nella parte posteriore e sim.: Poi dentro al foco innanzi mi si mise, Pregando Stazio che venisse r. (Dante)] ▶◀ dietro, indietro. ◀▶ avanti, davanti, (ant.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56spalla — s.f. [lat. spatŭla spatola , poi spalla, scapola ]. 1. (anat.) a. [segmento del corpo umano che unisce l arto superiore e il torace]. b. (estens.) [al plur., parte del corpo compresa tra tale segmento e i reni: tenere le s. curve ] ▶◀ ‖ dorso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57trincerare — [der. di trincera, var. ant. di trincea ] (io trincèro, ecc.). ■ v. tr. (milit.) [munire di una o più trincee: t. un campo ] ▶◀ ⇑ fortificare, munire. ■ trincerarsi v. rifl. 1. (milit.) [porsi al riparo in una trincea] ▶◀ ⇑ difendersi, ripararsi …

    Enciclopedia Italiana

  • 58contro — A prep. 1. avverso (raro) CONTR. a favore, secondo 2. verso, addosso a 3. di fronte, davanti, di faccia CONTR. di dietro, di schiena B avv. in opp …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 59retrostante — agg. che sta dietro, di dietro, dietro, posteriore CONTR. antistante, anteriore, dirimpetto, prospiciente …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 60Glück — 1. Am Glück ist alles gelegen. Frz.: Il n y a qu heure et malheur en ce monde. Lat.: Fortuna homini plus quam consilium valet. 2. Bâr d s Glück hat, fürt di Braut hem. (Henneberg.) – Frommann, II, 411, 141. 3. Bei grossem Glück bedarf man gute… …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon