dichiarato

  • 31protestato — pro·te·stà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → protestare, protestarsi 2a. agg. TS dir. mandato in protesto: cambiale protestata 2b. agg., s.m. TS dir. che, chi ha subito un protesto cambiario: debitore protestato 3. agg. BU dichiarato, affermato …

    Dizionario italiano

  • 32redditometro — red·di·tò·me·tro s.m. CO nel linguaggio giornalistico, insieme degli indici e dei coefficienti usati dal fisco per calcolare induttivamente, sulla base del tenore di vita e dei beni, il reddito dei contribuenti, a prescindere dal reddito… …

    Dizionario italiano

  • 33ribelle — ri·bèl·le agg., s.m. e f. AU 1a. agg., s.m. e f., che, chi si ribella a un autorità costituita: popolazioni ribelli, i ribelli furono catturati | angeli ribelli, quelli che, secondo la tradizione biblica, si ribellarono a Dio e furono cacciati… …

    Dizionario italiano

  • 34riformato — ri·for·mà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → riformare, riformarsi 2. agg. TS relig. che segue una regola modificata, spec. più rigorosa di quella originaria: frati minori riformati, benedettini riformati; anche s.m. 3. agg. TS relig.… …

    Dizionario italiano

  • 35sinonimia — si·no·ni·mì·a s.f. 1a. TS ling. uguaglianza di significato tra due o più vocaboli o locuzioni; sinonimia relativa, approssimata, quando l uguaglianza di significato si limita ad alcuni specifici contesti linguistici; sinonimia totale, assoluta,… …

    Dizionario italiano

  • 36socialistoide — so·cia·li·stòi·de agg., s.m. e f. CO 1. agg., spreg., vagamente ispirato a concezioni di tipo socialista: idee, discorsi socialistoidi 2. agg., s.m. e f., spreg., che, chi propende in modo non dichiarato, superficiale o velleitario per il… …

    Dizionario italiano

  • 37sottintendere — sot·tin·tèn·de·re v.tr. CO 1a. intendere o lasciare intendere un pensiero, un intenzione, ecc., che, pur non venendo espresso o dichiarato, rimane implicito, intuibile, ovvio e può essere facilmente dedotto o compreso; si sottintende: si capisce …

    Dizionario italiano

  • 38sottinteso — sot·tin·té·so p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → sottintendere 2. agg. AD TS gramm. di elemento grammaticale o logico, non espresso perché intuibile: verbo, soggetto sottinteso | AD estens., non detto esplicitamente, ma lasciato intendere… …

    Dizionario italiano

  • 39surrettizio — 1sur·ret·tì·zio agg. TS dir. di atto giuridico, che occulta intenzionalmente qualche particolare rilevante: dichiarazione, esposizione surrettizia dei fatti | CO estens., di azione, modo di fare, ecc., caratterizzato da reticenza, macchinazione e …

    Dizionario italiano

  • 40verbale — ver·bà·le agg., s.m. CO 1. agg., costituito da parole, che si manifesta con parole: offesa, reazione verbale; attività verbale, l uso della parola, il linguaggio umano 2. agg., comunicato, dato, espresso a voce: ordini verbali, promessa, impegno… …

    Dizionario italiano