dichiarato

  • 21dichiararsi — di·chia·ràr·si v.pronom.intr. CO 1. affermare di essere, spec. in modo fermo o solenne: mi sono dichiarato contrario alla proposta, ci dichiarammo soddisfatti della soluzione raggiunta | proclamarsi: l imputato si dichiara innocente | nella… …

    Dizionario italiano

  • 22down — 1down agg.inv., s.m. e f.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} che, chi è affetto da sindrome di Down: curare i bambini down, un convegno sull assistenza ai down {{line}} {{/line}} DATA: 1982. ETIMO: da Down, nome del medico inglese J.L.H. Down (1828 96) …

    Dizionario italiano

  • 23espresso — e·sprès·so p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → esprimere, esprimersi 2. agg. CO esplicito: è suo espresso desiderio invitarti Sinonimi: dichiarato, 2manifesto, palese. Contrari: implicito, inespresso, sottinteso. 3a. agg. CO di cibo, preparato …

    Dizionario italiano

  • 24ex professo — ex pro·fès·so loc.avv., lat. BU 1. di proposito, intenzionalmente 2. estens., in modo esauriente e con competenza {{line}} {{/line}} DATA: av. 1580. ETIMO: lat. ex professo propr. da dichiarato …

    Dizionario italiano

  • 25fabbricabilità — fab·bri·ca·bi·li·tà s.f.inv. CO possibilità di un terreno di essere dichiarato fabbricabile Sinonimi: edificabilità. {{line}} {{/line}} DATA: 1963 …

    Dizionario italiano

  • 26falsificabile — fal·si·fi·cà·bi·le agg. 1. CO che può essere falsificato, che può essere facilmente contraffatto: documenti, firme falsificabili; un pittore facilmente falsificabile Contrari: infalsificabile. 2. TS filos., scient. che può essere dichiarato falso …

    Dizionario italiano

  • 27implicito — im·plì·ci·to agg. 1. CO che non è espresso in modo esplicito ma può essere chiaramente dedotto, sottinteso: approvazione implicita, un rifiuto, un invito implicito Sinonimi: sottinteso, tacito. Contrari: dichiarato, esplicito, espresso, palese. 2 …

    Dizionario italiano

  • 28inabilitato — i·na·bi·li·tà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → inabilitare, inabilitarsi 2. agg., s.m. TS dir. che, chi è stato dichiarato, con un provvedimento di inabilitazione, limitatamente capace di agire …

    Dizionario italiano

  • 29inabilitazione — i·na·bi·li·ta·zió·ne s.f. 1. CO l inabilitare, l inabilitarsi e il loro risultato 2. TS dir. condizione del soggetto che, per il suo stato mentale o fisico, viene dichiarato parzialmente incapace di agire con un provvedimento dell autorità… …

    Dizionario italiano

  • 30invalidabile — in·va·li·dà·bi·le agg. 1. TS dir., burocr. che può essere invalidato, dichiarato non valido: un contratto invalidabile 2. CO estens., che può essere dimostrato errato: un ragionamento invalidabile {{line}} {{/line}} DATA: 1869 …

    Dizionario italiano