dichiarare qn colpevole (di qc)

  • 1dichiarare — di·chia·rà·re v.tr. FO 1. rendere noto, manifestare con parole energiche o solenni: dichiarare le proprie intenzioni, il proprio amore a qcn. | affermare con fermezza o solennità: dichiaro di non voler accettare compromessi Sinonimi: manifestare… …

    Dizionario italiano

  • 2condannare — con·dan·nà·re v.tr. 1. FO dichiarare qcn. colpevole: condannare qcn. per furto, per omicidio, per estorsione | TS dir.pen. imporre all imputato riconosciuto colpevole una pena o una sanzione commisurata al reato commesso: condannare qcn. alla… …

    Dizionario italiano

  • 3confessare — [lat. confessare, der. di confessus, part. pass. di confitēri dichiarare, confessare ] (io confèsso, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rivelare una colpa, un errore, anche seguito da prop. oggettiva esplicita o implicita: c. un delitto ; c. di aver rubato ] …

    Enciclopedia Italiana

  • 4confessare — con·fes·sà·re v.tr. (io confèsso) FO 1a. ammettere, riconoscere una colpa, un errore: confessare di aver rubato | ass.: il colpevole ha confessato Sinonimi: dichiarare, dire, raccontare, riconoscere, 1riferire, svelare. Contrari: 1disdire,… …

    Dizionario italiano

  • 5accusare — {{hw}}{{accusare}}{{/hw}}v. tr. 1 Incolpare, ritenere colpevole: accusare qlcu. di pigrizia. 2 (dir.) Chiamare a rispondere di un illecito penale o civile davanti all autorità giudiziaria: accusare qlcu. di furto. 3 Manifestare, palesare:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6riconoscere — {{hw}}{{riconoscere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come conoscere ) 1 Identificare, individuare cosa o persona nota: riconoscere qlcu. alla voce. 2 Distinguere, conoscere realmente: nessuno di voi sa riconoscere la buona cucina | Identificare: non… …

    Enciclopedia di italiano

  • 7condannare — v. tr. [lat. condemnare, der. di damnare condannare , col pref. con  ]. 1. [dichiarare colpevole, imponendo la sanzione corrispondente al reato commesso: c. uno per furto ; c. a dieci anni di reclusione ] ▶◀ punire. ◀▶ assolvere, prosciogliere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8condannare — v. tr. 1. dichiarare colpevole, giudicare (dir.), punire, castigare CONTR. assolvere, prosciogliere, condonare, amnistiare 2. disapprovare, contestare, sindacare (fig.), biasimare, riprovare, detestare, censurare, stigmatizzare, deplorare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 9contravvenzione — con·trav·ven·zió·ne s.f. 1. BU il contravvenire e il suo risultato; violazione, trasgressione di una norma: le contravvenzioni alle regole di grammatica 2. TS dir. ogni reato di violazione di una norma di legge che sia punito con la pena dell… …

    Dizionario italiano

  • 10discriminare — di·scri·mi·nà·re v.tr. (io discrìmino) CO 1. distinguere, differenziare: la storia non può discriminare i fatti in buoni e cattivi 2. fare una discriminazione di carattere sociale, razziale o sim.; adottare nei confronti di qcs. o di qcn. un… …

    Dizionario italiano