dichiarare nullo

  • 1annullare — {{hw}}{{annullare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Dichiarare nullo. 2 Eliminare gli effetti di un atto o negozio giuridico non conformi al diritto. 3 (est.) Privare di efficacia | Vanificare. 4 Annientare, estinguere. B v. intr. pron. Svanire, confondersi. C… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2cancellare — [lat. cancellare, propr. chiudere con un cancello ; nel sign. 2, per influsso del v. ingl. (to ) cancel ] (io cancèllo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [coprire con tratti di penna o abradere con la gomma le parole di uno scritto] ▶◀ (non com.) biffare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3annullare — [dal lat. tardo annullare, der. di nullus nullo , col pref. ad  ]. ■ v. tr. 1. [togliere efficacia o vita a qualcosa, anche fig.: a. il nemico ; a. gli sforzi altrui ] ▶◀ annientare, azzerare, distruggere, eliminare, nullificare, sopprimere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4invalidare — in·va·li·dà·re v.tr. (io invàlido) 1. TS dir., burocr. dichiarare non valido, nullo agli effetti giuridici: invalidare un contratto, un testamento Sinonimi: abrogare, cancellare, cassare, inficiare, infirmare. Contrari: approvare, certificare,… …

    Dizionario italiano

  • 5annullamento — /an:ul:a mento/ s.m. [der. di annullare ] (con la prep. di ). 1. [il ridurre qualcosa a niente, anche fig.: a. di una postazione difensiva ; a. della personalità ] ▶◀ abbattimento, annichilimento, annientamento, azzeramento, distruzione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6inesistente — /inezi stɛnte/ agg. [der. di esistente, col pref. in 2]. 1. a. [che non esiste: vantare titoli i. ; allarmarsi per un pericolo i. ] ▶◀ apparente, falso, fittizio, immaginario, insussistente, [di paura, dubbio e sim.] infondato. ◀▶ concreto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7invalidare — v. tr. [der. di invalido ] (io invàlido, ecc.). 1. [privare di validità e di efficacia: argomentazioni facili da i. ] ▶◀ confutare, inficiare, (lett.) infirmare, (non com.) refutare. ◀▶ approvare, avallare, avvalorare, convalidare. 2. (giur.)… …

    Enciclopedia Italiana