dichiarare il

  • 91proclamarsi — pro·cla·màr·si v.pronom.intr. CO dichiarare di essere, attribuirsi una prerogativa, un titolo o una qualifica: proclamarsi innocente Sinonimi: dichiararsi, professarsi …

    Dizionario italiano

  • 92professare — pro·fes·sà·re v.tr. (io profèsso) CO 1. dichiarare apertamente un opinone, un sentimento e sim.: professare la propria innocenza 2. aderire a una religione, a un ideologia politica, a una dottrina filosofica e sim., seguendone pubblicamente i… …

    Dizionario italiano

  • 93professione — pro·fes·sió·ne s.f. 1a. FO pubblica manifestazione o dichiarazione delle proprie idee, dei propri sentimenti, della propria fede politica o religiosa: far professione di amicizia, di stima Sinonimi: manifestazione. 1b. TS relig. atto con cui un… …

    Dizionario italiano

  • 94professo — pro·fès·so agg., s.m. 1. agg., s.m. TS relig. che, chi, a conclusione del noviziato, ha fatto solenne professione di voti 2. agg. BU di persona, che ha raggiunto un alto grado di professionalità {{line}} {{/line}} DATA: fine XIII sec. ETIMO: dal… …

    Dizionario italiano

  • 95programma — pro·gràm·ma s.m. FO 1a. esposizione più o meno particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole o si deve fare, di una linea di condotta da seguire, degli obiettivi cui si mira e dei mezzi con cui si intende raggiungerli: programma di… …

    Dizionario italiano

  • 96pronunciare — pro·nun·cià·re v.tr. FO 1. articolare con la voce: pronunciare le vocali, il bambino non pronuncia bene le parole, è difficile pronunciare il suo nome 2a. dire: è un nome che pronuncia spesso | manifestare, formulare: pronunciare un giudizio, un… …

    Dizionario italiano

  • 97prosciogliere — pro·sciò·glie·re v.tr. (io prosciòlgo) 1a. CO dichiarare qcn. innocente: prosciogliere da tutte le accuse Sinonimi: scagionare. Contrari: condannare. 1b. TS dir.pen. al termine della fase istruttoria, non rinviare a giudizio l imputato,… …

    Dizionario italiano

  • 98pubblicare — pub·bli·cà·re v.tr. (io pùbblico) 1a. BU divulgare, diffondere Contrari: celare, tacere. 1b. TS dir., burocr. rendere ufficialmente di pubblica conoscenza mediante specifiche procedure: pubblicare un ordinanza, un decreto, un testamento Contrari …

    Dizionario italiano

  • 99riconoscere — ri·co·nó·sce·re v.tr. (io riconósco) FO 1. identificare, individuare qcn. o qcs. che già si conosce: ti ho riconosciuto fra la folla, riconosco la sua grafia | iperb., con rif. a persone profondamente mutate fisicamente o nel comportamento, in… …

    Dizionario italiano

  • 100rinunciare — ri·nun·cià·re v.intr. e tr. FO 1. v.intr. (avere) spogliarsi volontariamente di un bene posseduto, di una prerogativa, del godimento di qcs., ecc. anche per lasciarne la fruizione ad altri: rinunciare a un premio, a un eredità, alla corona, al… …

    Dizionario italiano