dichiarare il

  • 71indire — in·dì·re v.tr. 1. CO proclamare pubblicamente, bandire: il comune ha indetto un concorso, le elezioni sono state indette per il prossimo aprile Sinonimi: bandire. 2. LE dichiarare guerra; anche fig.: or guerra indica | da teatri la musa… …

    Dizionario italiano

  • 72innocenza — in·no·cèn·za s.f. AU 1. l essere innocente; mancanza di colpa o di responsabilità morale o giuridica, non colpevolezza: dichiarare, dimostrare la propria innocenza Contrari: colpevolezza. 2a. ignoranza del male, incapacità di comprendere e di… …

    Dizionario italiano

  • 73insoddisfazione — in·sod·di·sfa·zió·ne s.f. CO l essere insoddisfatto nei propri desideri o nelle proprie aspirazioni: dichiarare la propria insoddisfazione per l esito della vicenda; scontento abituale; senso di frustrazione: l insoddisfazione tipica dei giovani… …

    Dizionario italiano

  • 74invalidare — in·va·li·dà·re v.tr. (io invàlido) 1. TS dir., burocr. dichiarare non valido, nullo agli effetti giuridici: invalidare un contratto, un testamento Sinonimi: abrogare, cancellare, cassare, inficiare, infirmare. Contrari: approvare, certificare,… …

    Dizionario italiano

  • 75lealmente — le·al·mén·te avv. CO in modo leale, onesto e sincero: comportarsi lealmente, dichiarare lealmente le proprie intenzioni | secondo le regole, senza inganni: combattere, giocare lealmente | fedelmente: servire lealmente Sinonimi: francamente,… …

    Dizionario italiano

  • 76legalizzare — le·ga·liz·zà·re v.tr. 1. CO rendere legale, regolarizzare ciò che non rientra nella legalità: legalizzare l uso delle droghe leggere 2. TS dir., burocr. dichiarare legalmente valido; autenticare: legalizzare una firma, un certificato {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 77legalizzazione — le·ga·liz·za·zió·ne s.f. 1. CO il rendere legale; regolarizzazione di una situazione priva di legalità 2. TS dir., burocr. il dichiarare legalmente valido: legalizzazione di un atto di nascita {{line}} {{/line}} DATA: 1710. ETIMO: cfr. fr.… …

    Dizionario italiano

  • 78liberalizzare — li·be·ra·liz·zà·re v.tr. 1. CO TS econ. adeguare ai principi del liberismo economico, spec. abolendo restrizioni valutarie, dazi, monopoli e sim.: liberalizzare il commercio, gli scambi Contrari: monopolizzare. 2. CO rendere più libero concedendo …

    Dizionario italiano

  • 79liberalizzazione — li·be·ra·liz·za·zió·ne s.f. 1. CO TS econ. il liberalizzare e il suo risultato; adeguamento ai principi del liberismo economico, spec. mediante l abolizione di restrizioni valutarie, dazi, monopoli e sim.: liberalizzazione degli scambi Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 80liquidare — li·qui·dà·re v.tr. (io lìquido) 1. TS dir., econ. accertare, quantificare la propria posizione debitoria o creditoria verso qcn. provvedendo, quando occorra, al pagamento: liquidare le spese, gli interessi; liquidare la pensione, calcolarla e… …

    Dizionario italiano