dichiarare il

  • 61firma — fìr·ma s.f. 1a. FO il nome e cognome scritto da qcn. alla fine di un testo per indicare che ne è l autore o che ne approva il contenuto ecc.: mettere, apporre, scrivere la propria firma; mettere la firma su una cartolina, su una lettera, su un… …

    Dizionario italiano

  • 62formalmente — for·mal·mén·te avv. CO 1. per quanto riguarda la forma, sotto l aspetto formale: un dipinto formalmente perfetto; una decisione formalmente ineccepibile ma molto discutibile 2a. in modo formale, ufficialmente: dichiarare, promettere formalmente… …

    Dizionario italiano

  • 63giustificare — giu·sti·fi·cà·re v.tr. (io giustìfico) FO 1a. rendere, far diventare ammissibile o legittimo ciò che in realtà non è tale: l ignoranza non giustifica il suo comportamento, lo scopo giustifica i mezzi impiegati Sinonimi: autorizzare, legittimare.… …

    Dizionario italiano

  • 64guerra — guèr·ra s.f. FO 1. conflitto fra stati, nazioni, popoli condotto con l impiego di mezzi militari: è scoppiata la guerra, essere in guerra, dichiarare, muovere guerra a qcn., fare la guerra, vincere, perdere la guerra, guerra atomica, nucleare,… …

    Dizionario italiano

  • 65idoneo — i·dò·ne·o agg. CO 1a. che ha le qualità o i requisiti necessari per svolgere una determinata attività o per adempiere a una funzione: idoneo al servizio militare, all insegnamento, è poco idoneo per questo compito Sinonimi: abile, adatto, 2atto.… …

    Dizionario italiano

  • 66illocutorio — il·lo·cu·tò·rio agg. TS ling. di atto, con natura fondamentalmente linguistica, che il parlante compie grazie all enunciato che sta realizzando, come per es. promettere, battezzare, dichiarare, nominare, proclamare | estens., di aspetti… …

    Dizionario italiano

  • 67impotenza — im·po·tèn·za s.f. CO 1. l essere impotente; condizione di chi non ha la capacità, la forza o i mezzi per fare qcs.: impotenza a operare, a reagire, a tener testa al nemico; dichiarare, riconoscere la propria impotenza | mancanza di forze,… …

    Dizionario italiano

  • 68inabitabilità — i·na·bi·ta·bi·li·tà s.f.inv. CO 1. l essere inabitabile Sinonimi: inospitalità. Contrari: abitabilità, vivibilità. 2. carenza dei requisiti di abitabilità necessari per uno stabile: dichiarare l inabitabilità di un edificio Sinonimi: inagibilità …

    Dizionario italiano

  • 69incolpare — in·col·pà·re v.tr. (io incólpo) CO ritenere o dichiarare colpevole: incolpare qcn. di una rapina, di un omicidio, è stato incolpato ingiustamente | fig., considerare come causa di qcs.: incolpare il destino, le circostanze Sinonimi: accusare.… …

    Dizionario italiano

  • 70indemaniare — in·de·ma·nià·re v.tr. TS dir. includere, incorporare nel demanio pubblico, dichiarare demaniale {{line}} {{/line}} DATA: 1869. ETIMO: der. di demanio con 1in e 1 are …

    Dizionario italiano