dichiarare il

  • 51dichiarante — di·chia·ràn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres. → dichiarare 2. agg., s.m. e f. CO che, chi fa una dichiarazione …

    Dizionario italiano

  • 52dichiararsi — di·chia·ràr·si v.pronom.intr. CO 1. affermare di essere, spec. in modo fermo o solenne: mi sono dichiarato contrario alla proposta, ci dichiarammo soddisfatti della soluzione raggiunta | proclamarsi: l imputato si dichiara innocente | nella… …

    Dizionario italiano

  • 53dichiarativo — di·chia·ra·tì·vo agg. 1. CO che spiega, atto a chiarire: clausola dichiarativa di un contratto 2. TS dir. di atto che accerta situazioni o condizioni giuridiche preesistenti Sinonimi: declaratorio. {{line}} {{/line}} DATA: 1427. ETIMO: lat.… …

    Dizionario italiano

  • 54dichiarato — di·chia·rà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → dichiarare 2. agg. CO spec. di sentimento o stato d animo, palesato esplicitamente, ostentato: ha un odio dichiarato per suo cognato Contrari: celato, inespresso, nascosto. 3. agg. CO di qcn., che palesa… …

    Dizionario italiano

  • 55dichiaratore — di·chia·ra·tó·re agg., s.m. BU che, chi dichiara o fa una dichiarazione {{line}} {{/line}} DATA: av. 1406. ETIMO: dal lat. declaratōre(m), v. anche dichiarare …

    Dizionario italiano

  • 56discriminare — di·scri·mi·nà·re v.tr. (io discrìmino) CO 1. distinguere, differenziare: la storia non può discriminare i fatti in buoni e cattivi 2. fare una discriminazione di carattere sociale, razziale o sim.; adottare nei confronti di qcs. o di qcn. un… …

    Dizionario italiano

  • 57editto — e·dìt·to s.m. 1. TS st.dir. in Roma antica: ordinanza emessa da magistrati: emanare, revocare un editto 2. CO estens., decreto, ordine, legge | fig., avviso, bando, proclama Sinonimi: 1disposizione, legge, ordine | 1bando, proclama. {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 58emettere — e·mét·te·re v.tr. (io emétto) AU 1. mandare fuori, lasciare uscire: emettere suoni, segnali; emettere gas | irradiare: emettere particelle Sinonimi: effondere, emanare, produrre; buttare, liberare, sprigionare | irraggiare. Contrari: immettere,… …

    Dizionario italiano

  • 59esternare — e·ster·nà·re v.tr. (io estèrno) CO esprimere, manifestare: esternare i propri sentimenti, esternare un dubbio, un desiderio; esternare il proprio carattere | ass., spec. nel linguaggio giornalistico, riferito al presidente della repubblica, fare… …

    Dizionario italiano

  • 60estraneità — e·stra·ne·i·tà s.f.inv. CO l essere o il sentirsi estraneo: dichiarare la propria estraneità ai fatti; provare un senso di estraneità Sinonimi: distacco, estraniazione. Contrari: appartenenza, coinvolgimento, integrazione, partecipazione.… …

    Dizionario italiano