dichiarare il

  • 111surrezione — 1sur·re·zió·ne s.f. TS dir.can. comportamento di chi nella richiesta di una grazia o nella risoluzione di una controversia, è reticente nell esposizione dei fatti e omette di dichiarare elementi che potrebbero precludere il provvedimento {{line}} …

    Dizionario italiano

  • 112svalutare — sva·lu·tà·re v.tr. (io svalùto, svàluto) 1. CO TS econ. far diminuire di valore, di prezzo: svalutare un bene, una merce, il capitale sociale | decretare la svalutazione di una moneta; anche ass.: il governo ha deciso di svalutare Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 113testimoniare — te·sti·mo·nià·re v.tr. e intr. (io testimònio) AD 1a. v.tr., dichiarare, attestare in qualità di testimone spec. in un giudizio: testimoniare il falso, ha testimoniato la sua estraneità al fatto, hanno testimoniato che lui era con loro al momento …

    Dizionario italiano

  • 114understatement — un·der·sta·te·ment s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} atteggiamento volutamente antiretorico e alieno da qualsiasi ostentazione {{line}} {{/line}} DATA: 1961. ETIMO: der. di (to) understate attenuare, minimizzare , comp. di under sotto e di un der …

    Dizionario italiano

  • 115vantare — van·tà·re v.tr. AU 1. lodare per proprio compiacimento o per suscitare negli altri interesse o ammirazione: vantare i propri meriti, le proprie ricchezze; vantare l intelligenza dei propri figli | esaltare come ottimo: vantare le qualità di un… …

    Dizionario italiano

  • 116vero — vé·ro agg., s.m. I. agg. FO I 1. che corrisponde alla realtà, alla verità: una notizia, un affermazione, una storia vera | anche preceduto da proprio con valore raff.: è proprio vera questa storia? | è vero?, non è vero?, vero?, per chiedere… …

    Dizionario italiano

  • 117affermare — {{hw}}{{affermare}}{{/hw}}A v. tr.  (io affermo ) 1 Dare per certo, dichiarare esplicitamente: affermare la propria innocenza; SIN. Asserire, sostenere. 2 (assol.) Dire di sì, confermare: affermare con un cenno; CONTR. Negare. 3 (lett.) Sostenere …

    Enciclopedia di italiano

  • 118annullare — {{hw}}{{annullare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Dichiarare nullo. 2 Eliminare gli effetti di un atto o negozio giuridico non conformi al diritto. 3 (est.) Privare di efficacia | Vanificare. 4 Annientare, estinguere. B v. intr. pron. Svanire, confondersi. C… …

    Enciclopedia di italiano

  • 119aprire — {{hw}}{{aprire}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io aprii  o apersi , tu apristi , egli aperse  o aprì , noi aprimmo , voi apriste , essi apersero  o aprirono ; part. pass. aperto ) 1 Disserrare, schiudere: aprire una finestra, una casa | (est.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 120assolvere — {{hw}}{{assolvere}}{{/hw}}v. tr.  (pres. io assolvo ; pass. rem. io assolvei  o assolvetti  o assolsi , tu assolvesti ; part. pass. assolto ) 1 Liberare da un obbligo, da un impegno, da una promessa e sim.: il principe assolse i sudditi dal… …

    Enciclopedia di italiano